preparàre 
pre|pa|rà|re
pronuncia: /prepaˈrare/
verbo transitivo
1 disporre qualcosa in modo che sia pronta all'uso
2 mettere in grado di sostenere una prova, una difficoltà, ecc.
        
Vedi la coniugazione completa
preparàrsi
pre|pa|ràr|si
pronuncia: /prepaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
predisporsi, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa
        
Vedi la coniugazione completa
pre|pa|rà|re
pronuncia: /prepaˈrare/
verbo transitivo
1 disporre qualcosa in modo che sia pronta all'uso
2 mettere in grado di sostenere una prova, una difficoltà, ecc.
        Indicativo presente:  io preparo, tu prepari
Passato remoto: io preparai, tu preparasti
Participio passato: preparato
Passato remoto: io preparai, tu preparasti
Participio passato: preparato
Vedi la coniugazione completa
preparàrsi
pre|pa|ràr|si
pronuncia: /prepaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
predisporsi, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa
        Indicativo presente:  io mi preparo, tu ti prepari
Passato remoto: io mi preparai, tu ti preparasti
Participio passato: preparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi preparai, tu ti preparasti
Participio passato: preparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
preparare di lunga mano = detto di azione o lavoro che si esegue senza fretta, predisponendo ogni cosa necessaria || tendere, preparare la tagliola = figurato tendere un inganno || preparare, fare da mangiare = preparare, cucinare i cibi || preparare il terreno = agricoltura lavorare e concimare il terreno per poter procedere alla semina | figurato disporre qualcuno o qualcosa nel modo migliore per ottenere ciò che si vuole o per facilitare lo svolgimento di un'azione difficoltosa o di un compito delicato || fare, preparare il baule = riempire il baule di abiti, biancheria ecc. per il viaggio
Proverbi
chi si prepara a litigare, si prepara alla miseria || chi vuole la pace, prepari la guerra || ognuno ha la sua vecchiezza (o vecchiaia) che si prepara || per santa Teresa prepara la tesa (degli uccelli)
prepaleolitico (agg.)
prepaleozoico (agg.)
Prepaleozoico (s. masch.)
preparamento (s. masch.)
preparante (part. pres.)
preparare (v. trans.)
prepararsi (v. pron. intr.)
preparativo (agg. e s. masc.)
preparato (agg. e s. masc.)
preparatore (agg. e s. masc.)
preparatoria (s. femm.)
preparatorio (agg.)
preparazione (s. femm.)
preparazionismo (s. masch.)
preparucchiare (v. trans.)
preparucchiarsi (v. pron. intr.)
preparucchiato (part. pass.)
prepatellare (agg.)
prepatriarcale (agg.)
prepeduncolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android