presentàre 
pre|sen|tà|re
pronuncia: /prezenˈtare/
verbo transitivo
1 esporre qualcosa alla vista o all'attenzione di qualcuno; porgere
2 far apparire
3 far conoscere
        
Vedi la coniugazione completa
presentàrsi
pre|sen|tàr|si
pronuncia: /prezenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 apparire; comparire alla presenza di qualcuno; mostrarsi
2 capitare
        
Vedi la coniugazione completa
pre|sen|tà|re
pronuncia: /prezenˈtare/
verbo transitivo
1 esporre qualcosa alla vista o all'attenzione di qualcuno; porgere
2 far apparire
3 far conoscere
        Indicativo presente:  io presento, tu presenti
Passato remoto: io presentai, tu presentasti
Participio passato: presentato
Passato remoto: io presentai, tu presentasti
Participio passato: presentato
Vedi la coniugazione completa
presentàrsi
pre|sen|tàr|si
pronuncia: /prezenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 apparire; comparire alla presenza di qualcuno; mostrarsi
2 capitare
        Indicativo presente:  io mi presento, tu ti presenti
Passato remoto: io mi presentai, tu ti presentasti
Participio passato: presentatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi presentai, tu ti presentasti
Participio passato: presentatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare recarsi presentarsi in corpo = presentarsi collegialmente, specialmente in forma solenne || presentarsi bene = fare un'impressione favorevole, aver bell'aspetto questo piatto si presenta bene || presentarsi con il cappello in mano = si dice di persona che si presenta umilmente per ottenere qualcosa || presentare il conto a qualcuno = presentare la fattura o la lista spese a qualcuno con cui si hanno rapporti economici | figurato vendicarsi con qualcuno di ciò che si è subito || presentare la forza = militare comunicare a un superiore il numero degli uomini effettivamente presenti || presentare qualcuno o qualcosa nella sua vera luce = presentare qualcuno o qualcosa come è realmente || presentarsi, rispondere all'appello = accogliere l'invito a partecipare a un'impresa onerosa o rischiosa || presentare l'arma, le armi = militare rendere gli onori militari
presenso (s. masch.)
presentabile (agg.)
presentabilità (s. femm.)
presentaneamente (avv.)
presentaneo (agg.)
presentare (v. trans.)
presentarsi (v. pron. intr.)
presentario (agg.)
presentarm (int. e s. masch.)
presentata 1 (s. femm.)
presentata 2 (s. femm.)
presentatarm, presentat'arm (int.)
presentatarm, presentat'arm (int.)
presentativo (agg.)
presentato (part. pass.)
presentato (s. masch.)
presentatore (s. masch.)
presentazione (s. femm.)
presente (agg. e s. masc.)
presenteismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android