prevaricàre 
pre|va|ri|cà|re
pronuncia: /prevariˈkare/
verbo transitivo e intransitivo
1 uscire dai limiti dell'onesto e del giusto
2 trarre illeciti guadagni abusando della propria carica
        
Vedi la coniugazione completa
pre|va|ri|cà|re
pronuncia: /prevariˈkare/
verbo transitivo e intransitivo
1 uscire dai limiti dell'onesto e del giusto
2 trarre illeciti guadagni abusando della propria carica
        Indicativo presente:  io prevarico, tu prevarichi
Passato remoto: io prevaricai, tu prevaricasti
Participio passato: prevaricato
Passato remoto: io prevaricai, tu prevaricasti
Participio passato: prevaricato
Vedi la coniugazione completa
permalink
prevallese (s. masch. e femm.)
prevalso (part. pass.)
prevaporizzatore (s. masch.)
prevaricamento (s. masch.)
prevaricante (part. pres.)
prevaricare (v. trans e intr.)
prevaricato (part. pass.)
prevaricatore (agg. e s. masc.)
prevaricazione (s. femm.)
prevatura (s. femm.)
prevedere (v. trans.)
prevedibile (agg.)
prevedibile (s. masch.)
prevedibilità (s. femm.)
prevedibilmente (avv.)
prevedimento (s. masch.)
preveditore (agg. e s. masc.)
preveduto (part. pass.)
preveggente (agg. e s. masch.  e femm.)
preveggenza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android