prezzàre 
prez|zà|re
pronuncia: /pretˈtsare/
verbo transitivo
1 tenere conto di qualcosa
2 dare valore a qualcosa
3 fissare il prezzo di una merce applicandogli il relativo cartellino
        
Vedi la coniugazione completa
prezzàrsi
prez|zàr|si
pronuncia: /pretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario interessarsi, curarsi cotanto dal mio mal par che si prezzi / questo legno di mar che non lieva onda [Dante]
2 arcaico andare fiero di qualcosa, vantarsi ma come fa chi guarda e poi si prezza / più d'un che d'altro [Dante] | Gonsalvo Ferrando … molto più di questo si preziava, che di tutte le sue famose vittorie [Castiglione] | per dimostrare che il poetare … che d'altro egli non si prezzava [Chiabrera]
        
Vedi la coniugazione completa
prez|zà|re
pronuncia: /pretˈtsare/
verbo transitivo
1 tenere conto di qualcosa
2 dare valore a qualcosa
3 fissare il prezzo di una merce applicandogli il relativo cartellino
        Indicativo presente:  io prezzo, tu prezzi
Passato remoto: io prezzai, tu prezzasti
Participio passato: prezzato
Passato remoto: io prezzai, tu prezzasti
Participio passato: prezzato
Vedi la coniugazione completa
prezzàrsi
prez|zàr|si
pronuncia: /pretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario interessarsi, curarsi cotanto dal mio mal par che si prezzi / questo legno di mar che non lieva onda [Dante]
2 arcaico andare fiero di qualcosa, vantarsi ma come fa chi guarda e poi si prezza / più d'un che d'altro [Dante] | Gonsalvo Ferrando … molto più di questo si preziava, che di tutte le sue famose vittorie [Castiglione] | per dimostrare che il poetare … che d'altro egli non si prezzava [Chiabrera]
        Indicativo presente:  io mi prezzo, tu ti prezzi
Passato remoto: io mi prezzai, tu ti prezzasti
Participio passato: prezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi prezzai, tu ti prezzasti
Participio passato: prezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Proverbi
nobiltà poco si prezza se vi manca la ricchezza
prezzabile (agg.)
prezzaccio (s. masch.)
prezzaiuolo (s. masch.)
prezzano (agg.)
prezzano (s. masch.)
prezzare (v. trans.)
prezzarsi (v. pron. intr.)
prezzario (s. masch.)
prezzato (part. pass.)
prezzatore (agg. e s. masc.)
prezzatrice (s. femm.)
prezzatura (s. femm.)
prezzemolino (s. masch.)
prezzemolismo (s. masch.)
prezzemolo (s. masch.)
prezzemolone (s. masch.)
prezzevole (agg.)
prezzista (s. masch. e femm.)
prezzo (s. masch.)
prezzolare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android