primaverìle 
pri|ma|ve|rì|le
pronuncia: /primaveˈrile/
aggettivo
1 di primavera, che è proprio o tipico della primavera clima primaverile | stagione primaverile | giornate primaverili | aria primaverile | un cielo primaverile | il tepore primaverile | vento primaverile
2 che si verifica, che avviene in primavera queste piante hanno fioritura primaverile | fiori primaverili
3 di abito: adatto a essere indossato in primavera un tailleur primaverile | abiti primaverili | soprabito primaverile
4 che presenta condizioni climatiche analoghe a quelle della primavera un ottobre primaverile | un sole primaverile |quest'inverno abbiamo avuto spesso giornate primaverile | è stato un ottobre quasi primaverile
5 figurato letterario caratterizzato da freschezza, vitalità, spontaneità; giovanile, leggiadro il mondo di Renoir è un mondo giovanile e primaverile [Soffici] | gli azzurrini occhi primaverili dei suoi diciott'anni [Pirandello]
6 botanica detto del legno che si sviluppa durante la primavera ed eventualmente in parte nell'estate; lo stesso che primaticcio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pri|ma|ve|rì|le
pronuncia: /primaveˈrile/
aggettivo
1 di primavera, che è proprio o tipico della primavera clima primaverile | stagione primaverile | giornate primaverili | aria primaverile | un cielo primaverile | il tepore primaverile | vento primaverile
2 che si verifica, che avviene in primavera queste piante hanno fioritura primaverile | fiori primaverili
3 di abito: adatto a essere indossato in primavera un tailleur primaverile | abiti primaverili | soprabito primaverile
4 che presenta condizioni climatiche analoghe a quelle della primavera un ottobre primaverile | un sole primaverile |quest'inverno abbiamo avuto spesso giornate primaverile | è stato un ottobre quasi primaverile
5 figurato letterario caratterizzato da freschezza, vitalità, spontaneità; giovanile, leggiadro il mondo di Renoir è un mondo giovanile e primaverile [Soffici] | gli azzurrini occhi primaverili dei suoi diciott'anni [Pirandello]
6 botanica detto del legno che si sviluppa durante la primavera ed eventualmente in parte nell'estate; lo stesso che primaticcio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | primaverile | primaverili | 
| FEMMINILE | primaverile | primaverili | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | primaverile | 
| FEMMINILE | primaverile | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | primaverili | 
| FEMMINILE | primaverili | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
abito invernale, estivo, primaverile, autunnale = zoologia la pelliccia o il piumaggio che alcuni animali cambiano col cambiar delle stagioni
primatologista (s. masch. e femm.)
primatologo (s. masch.)
primattore (s. masch.)
primavera (s. masch. e femm.)
primaveresco (agg.)
primaverile (agg.)
primaverilità (s. femm.)
primaverilizzazione (s. femm.)
primaverilmente (avv.)
primaverina (s. femm.)
primazia (s. femm.)
primaziale (agg.)
primazialità (s. femm.)
primeggiamento (s. masch.)
primeggiante (part. pres.)
primeggiare (v. intr.)
primeggiato (part. pass.)
primeramente (avv.)
primero (agg. e s. masc.)
primeur (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android