ptìlide 
ptì|li|de
pronuncia: /ˈptilide/
sostantivo maschile
entomologia ogni coleottero della famiglia degli Ptilidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ptìlidi
Ptì|li|di
pronuncia: /ˈptilidi/
sostantivo maschile plurale
entomologia (con iniziale maiuscola) famiglia di insetti dell'ordine dei Coleotteri, che vivono tra le sostanze vegetali morte, nei funghi, nei nidi di formiche, lunghi al massimo un millimetro, cosmopoliti ma più abbondanti nelle zone temperate, hanno una livrea di tinte scure, capo piccolo con antenne lunghe e sottili, irte di peli, elitre di forma varia e ali membranose mancanti o ridotte a due sottili asticelle appiattite contornate di peli
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ptì|li|de
pronuncia: /ˈptilide/
sostantivo maschile
entomologia ogni coleottero della famiglia degli Ptilidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ptilide | Ptilidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ptilide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Ptilidi | 
| FEMMINILE | — | 
Ptìlidi
Ptì|li|di
pronuncia: /ˈptilidi/
sostantivo maschile plurale
entomologia (con iniziale maiuscola) famiglia di insetti dell'ordine dei Coleotteri, che vivono tra le sostanze vegetali morte, nei funghi, nei nidi di formiche, lunghi al massimo un millimetro, cosmopoliti ma più abbondanti nelle zone temperate, hanno una livrea di tinte scure, capo piccolo con antenne lunghe e sottili, irte di peli, elitre di forma varia e ali membranose mancanti o ridotte a due sottili asticelle appiattite contornate di peli
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ptilide | Ptilidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ptilide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Ptilidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Pticottera (s. femm.)
pticozoo (s. masch.)
Pticozoo (s. masch.)
pticozoon, Pticozoon (s. masch.)
–ptila (suff.)
ptilide (s. masch.)
Ptilidi (s. masch. pl.)
ptilidiacea (s. femm.)
Ptilidiacee (sost femm. pl.)
ptilino 1 (s. masch.)
ptilino 2 (s. masch.)
Ptilino 2 (s. masch.)
ptilo–, –ptilo (pref. e suff.)
ptilocerco (s. masch.)
Ptilocerco (s. masch.)
ptilocero (s. masch.)
Ptilocero (s. masch.)
ptilocrino (s. masch.)
Ptilocrino (s. masch.)
ptilolite (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android