purosàngue 
pu|ro|sàn|gue
pronuncia: /,puroˈsangwe/
sostantivo maschile
1 zootecnia detto di animale, specialmente un cavallo da corsa: di razza pura, non incrociato con altre razze, che discende da individui della stessa razza alla corsa partecipano solo dei purosangue; anche con funzione appositiva un puledro purosangue | un cavallo purosangue
2 scherzoso detto di persona che appartiene da molte generazioni alla popolazione di un determinato luogo e che ha costumi, caratteri o tratti linguistici di una determinata regione è torinese purosangue | una ragazza piemontese purosangue
3 figurato raro che possiede qualità eccezionali attribuite che si attribuiscono a un cavallo purosangue Fausto Coppi fu un grande purosangue | Fanfani fu un purosangue della D.C.
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pu|ro|sàn|gue
pronuncia: /,puroˈsangwe/
sostantivo maschile
1 zootecnia detto di animale, specialmente un cavallo da corsa: di razza pura, non incrociato con altre razze, che discende da individui della stessa razza alla corsa partecipano solo dei purosangue; anche con funzione appositiva un puledro purosangue | un cavallo purosangue
2 scherzoso detto di persona che appartiene da molte generazioni alla popolazione di un determinato luogo e che ha costumi, caratteri o tratti linguistici di una determinata regione è torinese purosangue | una ragazza piemontese purosangue
3 figurato raro che possiede qualità eccezionali attribuite che si attribuiscono a un cavallo purosangue Fausto Coppi fu un grande purosangue | Fanfani fu un purosangue della D.C.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | purosangue | purosangue | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | purosangue | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | purosangue | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
purliliese (s. masch. e femm.)
puro (agg. e s. masc.)
purohita (s. masch.)
puromicina (s. femm.)
purone (s. masch.)
purosangue (s. masch.)
purpara (s. femm.)
purpura (s. femm.)
purpuramminico (agg.)
purpurasi (s. femm.)
purpurato (s. masch.)
purpureaglicoside (s. femm.)
purpureamente (avv.)
purpureggiare (v. trans e intr.)
purpureggiato (part. pass.)
purpureicefalo (s. masch.)
Purpureicefalo (s. masch.)
purpureo (agg.)
purpureo (s. masch.)
purpuriceno (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android