ralluminàre 
ral|lu|mi|nà|re
pronuncia: /rallumiˈnare/
verbo transitivo
1 letterario illuminare
2 figurato letterario portare a conoscere la verità, la realtà da poi che lo Iddio ralluminato t'ha Pulci | ma Gesù Cristo nostro / veggo ch'alfin m'ha pur ralluminato Pulci | nell'incipiente disorganizzazione del suo cervello si accendevano strani e vividi bagliori, che gli ralluminavano d'un tratto, e senza connessione col resto dei suoi pensieri, luoghi e persone, brani di paesaggio e frammenti di conversazione [Saba]
3 letterario rendere di nuovo lieto, sereno; infondere nuovo slancio e fervore
        
Vedi la coniugazione completa
 
ralluminàrsi
ral|lu|mi|nàr|si
pronuncia: /rallumiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico illuminarsi
2 raro del volto: rasserenarsi
3 per estensione arcaico riacquistare la vista
4 figurato arcaico raggiungere la conoscenza della verità
        
Vedi la coniugazione completa
ral|lu|mi|nà|re
pronuncia: /rallumiˈnare/
verbo transitivo
1 letterario illuminare
2 figurato letterario portare a conoscere la verità, la realtà da poi che lo Iddio ralluminato t'ha Pulci | ma Gesù Cristo nostro / veggo ch'alfin m'ha pur ralluminato Pulci | nell'incipiente disorganizzazione del suo cervello si accendevano strani e vividi bagliori, che gli ralluminavano d'un tratto, e senza connessione col resto dei suoi pensieri, luoghi e persone, brani di paesaggio e frammenti di conversazione [Saba]
3 letterario rendere di nuovo lieto, sereno; infondere nuovo slancio e fervore
        Indicativo presente:  io rallumino, tu rallumini
Passato remoto: io ralluminai, tu ralluminasti
Participio passato: ralluminato
Passato remoto: io ralluminai, tu ralluminasti
Participio passato: ralluminato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ralluminàrsi
ral|lu|mi|nàr|si
pronuncia: /rallumiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico illuminarsi
2 raro del volto: rasserenarsi
3 per estensione arcaico riacquistare la vista
4 figurato arcaico raggiungere la conoscenza della verità
        Indicativo presente:  io mi rallumino, tu ti rallumini
Passato remoto: io mi ralluminai, tu ti ralluminasti
Participio passato: ralluminatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ralluminai, tu ti ralluminasti
Participio passato: ralluminatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
ralloggiare (v. intr.)
ralloggiare (v. trans.)
rallumare (v. trans.)
rallumarsi (v. pron. intr.)
rallumato (part. pass.)
ralluminare (v. trans.)
ralluminarsi (v. pron. intr.)
ralluminato (part. pass.)
ralluminatore (agg. e s. masc.)
ralluminatura (s. femm.)
rallungare (v. trans.)
rallungarsi (v. pron. intr.)
rallungato (part. pass.)
rally (s. masch.)
rallycross (s. masch.)
rallye (s. masch.)
rallýsta (s. masch. e femm.)
rallýstico (agg.)
ralstonite (s. femm.)
ram (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android