recettóre 
re|cet|tó|re
pronuncia: /reʧetˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
struttura specializzata nel ricevere un determinato stimolo proveniente dall'interno o dall'esterno del corpo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
re|cet|tó|re
pronuncia: /reʧetˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
struttura specializzata nel ricevere un determinato stimolo proveniente dall'interno o dall'esterno del corpo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | recettore | recettori | 
| FEMMINILE | recettrice | recettrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | recettore | 
| FEMMINILE | recettrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | recettori | 
| FEMMINILE | recettrici | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
recettori muscarinici = medicina siti cellulari a livello dei quali la muscarina, l'acetilcolina e altre sostanze simili possono esercitare la loro azione || recettori somestesici = anatomia gli esterocettori cutanei e i propriocettori dei muscoli, delle fasce aponevrotiche e dei tendini || recettore adrenergico = fisiologia recettore del sistema nervoso autonomo e di altri tessuti specificamente stimolato da adrenalina, noradrenalina o da sostanze con azione farmacologica equivalente || recettori nicotinici = anatomia recettori colinergici del sistema nervoso centrale in grado di riconoscere e di legarsi selettivamente all'acido nicotinico || recettori placoidi = entomologia organi di senso, probabilmente olfattivi, situati sulle antenne di alcuni insetti || recettori serotoninergici = biologia recettori cellulari attivati dalla serotonina, direttamente o indirettamente attraverso la liberazione di acetilcolina
recettibilità (s. femm.)
recettività (s. femm.)
recettivo (agg.)
recettizio (agg.)
recetto (part. pass.)
recettore (agg. e s. masc.)
recettoriale (agg.)
recevoir ()
recezione (s. femm.)
recherche (s. femm.)
recherere (v. trans.)
rechinare (v. trans.)
recia (s. femm.)
reciara (s. femm.)
recidere (v. trans.)
recidersi (v. pron. intr.)
recidersi (v. pron. trans.)
recidibile (agg.)
recidibilità (s. femm.)
recidimento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android