riastràrre 
ri|a|stràr|re
pronuncia: /riasˈtrarre/
verbo intransitivo
(AVERE)
astrarre di nuovo
        
Vedi la coniugazione completa
ri|a|stràr|re
pronuncia: /riasˈtrarre/
verbo intransitivo
(AVERE)
astrarre di nuovo
        Indicativo presente:  io riastraggo, tu riastrai
Passato remoto: io riastrassi, tu riastraesti
Participio passato: riastratto
Passato remoto: io riastrassi, tu riastraesti
Participio passato: riastratto
Vedi la coniugazione completa
permalink
riassumibile (agg.)
riassuntivamente (avv.)
riassuntivo (agg.)
riassunto (agg. e s. masc.)
riassunzione (s. femm.)
riastrarre (v. intr.)
riastratto (part. pass.)
riattabile (agg.)
riattaccamento (s. masch.)
riattaccare (v. trans e intr.)
riattaccarsi (v. pron. intr.)
riattaccata (s. femm.)
riattaccato (part. pass.)
riattamento (s. masch.)
riattare (v. trans.)
riattato (part. pass.)
riattatore (agg. e s. masc.)
riattecchire (v. intr.)
riattecchito (part. pass.)
riattendere (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android