ricàrica
ri|cà|ri|ca
pronuncia: /riˈkarika/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del ricaricare, dell'essere ricaricato; ripetizione della carica, nuova carica, specialmente il riarmamento di un congegno per un nuovo ciclo di funzionamento la ricarica di un fucile | orologio a ricarica automatica | ricarica di un'arma da fuoco | ricarica di un accumulatore | la ricarica di un cannone | la ricarica di un orologio
2 congegno che serve a caricare, specialmente di un congegno a molla si è rotta la ricarica
3 materiale, contenitore o energia o elemento necessario a far funzionare un apparecchio che abbia esaurito la dose precedente e che sostituisce quello esaurito ricarica del sapone liquido | ricarica del cellulare
4 nelle biro, nelle penne stilografiche e simili: cartuccia di inchiostro da sostituire a quella esaurita
5 cartuccia contenente benzina o gas liquido per l'accendino
6 figurato raro recupero psicologico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ri|cà|ri|ca
pronuncia: /riˈkarika/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del ricaricare, dell'essere ricaricato; ripetizione della carica, nuova carica, specialmente il riarmamento di un congegno per un nuovo ciclo di funzionamento la ricarica di un fucile | orologio a ricarica automatica | ricarica di un'arma da fuoco | ricarica di un accumulatore | la ricarica di un cannone | la ricarica di un orologio
2 congegno che serve a caricare, specialmente di un congegno a molla si è rotta la ricarica
3 materiale, contenitore o energia o elemento necessario a far funzionare un apparecchio che abbia esaurito la dose precedente e che sostituisce quello esaurito ricarica del sapone liquido | ricarica del cellulare
4 nelle biro, nelle penne stilografiche e simili: cartuccia di inchiostro da sostituire a quella esaurita
5 cartuccia contenente benzina o gas liquido per l'accendino
6 figurato raro recupero psicologico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ricarica | ricariche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ricarica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ricariche | 
permalink
continua sotto
ricardato (part. pass.)
ricardia, Ricardia (s. femm.)
ricardiano (agg.)
ricardiano (s. masch.)
ricardismo (s. masch.)
ricarica (s. femm.)
ricaricabile (agg.)
ricaricabile (s. femm.)
ricaricabile (s. masch.)
ricaricamento (s. masch.)
ricaricare (v. trans.)
ricaricarsi (v. pron. intr.)
ricaricarsi (v. pron. trans.)
ricaricato (part. pass.)
ricarico (s. masch.)
ricarteggio (s. masch.)
ricascamento (s. masch.)
ricascante (part. pres.)
ricascantezza (s. femm.)
ricascare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android