ricolmàre 
ri|col|mà|re
pronuncia: /rikolˈmare/
verbo transitivo
1 colmare nuovamente, o maggiormente ricolmare un bicchiere | ricolmare una caraffa
2 figurato colmare completamente, riempire, saturare ricolmare di attenzioni | ricolmare di baci | ricolmare di lodi | ricolmare di gentilezze | ricolmare di carezze | gli ricolmò le tasche di cioccolatini | ricolmare di complimenti | ricolmare di doni | Iddio La ricolmi d'ogni felicità | ricolmare qualcuno di favori | ricolmare di promesse | andò… da Gertrude, la ricolmò di lodi, di carezze e di promesse Manzoni
3 agricoltura rendere piano un terreno, rialzarlo, sopraelevarlo, aggiungendovi terra in modo da formare un colmo ricolmare un fossato | ricolmare un avvallonamento | ricolmare un terreno | ricolmare una fossa | ricolmare una grossa buca | molti luoghi depresse, molti ricolmò suscitando i monti e le colline Leopardi
        
Vedi la coniugazione completa
 
ricolmàrsi
ri|col|màr|si
pronuncia: /rikolˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
riempirsi di nuovo o completamente (anche in senso figurato) con le recenti piogge tutti i serbatoi si sono ricolmati | il cuore mi si è ricolmato di felicità | con la pioggia il serbatoio si è ricolmato
        
Vedi la coniugazione completa
ri|col|mà|re
pronuncia: /rikolˈmare/
verbo transitivo
1 colmare nuovamente, o maggiormente ricolmare un bicchiere | ricolmare una caraffa
2 figurato colmare completamente, riempire, saturare ricolmare di attenzioni | ricolmare di baci | ricolmare di lodi | ricolmare di gentilezze | ricolmare di carezze | gli ricolmò le tasche di cioccolatini | ricolmare di complimenti | ricolmare di doni | Iddio La ricolmi d'ogni felicità | ricolmare qualcuno di favori | ricolmare di promesse | andò… da Gertrude, la ricolmò di lodi, di carezze e di promesse Manzoni
3 agricoltura rendere piano un terreno, rialzarlo, sopraelevarlo, aggiungendovi terra in modo da formare un colmo ricolmare un fossato | ricolmare un avvallonamento | ricolmare un terreno | ricolmare una fossa | ricolmare una grossa buca | molti luoghi depresse, molti ricolmò suscitando i monti e le colline Leopardi
        Indicativo presente:  io ricolmo, tu ricolmi
Passato remoto: io ricolmai, tu ricolmasti
Participio passato: ricolmato
Passato remoto: io ricolmai, tu ricolmasti
Participio passato: ricolmato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ricolmàrsi
ri|col|màr|si
pronuncia: /rikolˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
riempirsi di nuovo o completamente (anche in senso figurato) con le recenti piogge tutti i serbatoi si sono ricolmati | il cuore mi si è ricolmato di felicità | con la pioggia il serbatoio si è ricolmato
        Indicativo presente:  io mi ricolmo, tu ti ricolmi
Passato remoto: io mi ricolmai, tu ti ricolmasti
Participio passato: ricolmatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ricolmai, tu ti ricolmasti
Participio passato: ricolmatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
ricollocare (v. trans.)
ricollocarsi (v. pron. intr.)
ricollocato (part. pass.)
ricollocazione (s. femm.)
ricolmamento (s. masch.)
ricolmare (v. trans.)
ricolmarsi (v. pron. intr.)
ricolmato (part. pass.)
ricolmato (s. masch.)
ricolmatura (s. femm.)
ricolmo (part. pass.)
ricolonizzazione (s. femm.)
ricolorare (v. trans.)
ricolorarsi (v. pron. intr.)
ricolorato (part. pass.)
ricolorire (v. trans.)
ricolorirsi (v. pron. intr.)
ricolorito (part. pass.)
ricolta (s. femm.)
ricoltivare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android