riconciàre 
ri|con|cià|re
pronuncia: /rikonˈʧare/
verbo transitivo
1 sottoporre nuovamente alla concia riconciare le pelli | riconciare il tabacco | riconciare una pelle
2 per estensione ridurre di nuovo in cattivo stato come hai riconciato il tuo vestito? | l'hanno riconciato per le feste
3 regionale nell'uso toscano insaporire maggiormente una vivanda
4 arcaico preparare, cucinare cibi, specialmente aggiungere altri condimenti per dare maggior sapore
5 arcaico racconciare, aggiustare
6 arcaico di edifici: restaurare
        
Vedi la coniugazione completa
 
riconciàrsi
ri|con|ciàr|si
pronuncia: /rikonˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
ridursi nuovamente in pessimo stato come ti sei riconciato? | appena pulito, guarda come si è già riconciato!
        
Vedi la coniugazione completa
ri|con|cià|re
pronuncia: /rikonˈʧare/
verbo transitivo
1 sottoporre nuovamente alla concia riconciare le pelli | riconciare il tabacco | riconciare una pelle
2 per estensione ridurre di nuovo in cattivo stato come hai riconciato il tuo vestito? | l'hanno riconciato per le feste
3 regionale nell'uso toscano insaporire maggiormente una vivanda
4 arcaico preparare, cucinare cibi, specialmente aggiungere altri condimenti per dare maggior sapore
5 arcaico racconciare, aggiustare
6 arcaico di edifici: restaurare
        Indicativo presente:  io riconcio, tu riconci
Passato remoto: io riconciai, tu riconciasti
Participio passato: riconciato
Passato remoto: io riconciai, tu riconciasti
Participio passato: riconciato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
riconciàrsi
ri|con|ciàr|si
pronuncia: /rikonˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
ridursi nuovamente in pessimo stato come ti sei riconciato? | appena pulito, guarda come si è già riconciato!
        Indicativo presente:  io mi riconcio, tu ti riconci
Passato remoto: io mi riconciai, tu ti riconciasti
Participio passato: riconciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi riconciai, tu ti riconciasti
Participio passato: riconciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
riconcepito (part. pass.)
riconcesso (part. pass.)
riconchiudere (v. trans.)
riconcia (s. femm.)
riconciamento (s. masch.)
riconciare (v. trans.)
riconciarsi (v. pron. intr.)
riconciato (part. pass.)
riconciliabile (agg.)
riconciliabilità (s. femm.)
riconciliamento (s. masch.)
riconciliare (v. trans.)
riconciliarsi (v. pron. trans e intr.)
riconciliato (part. pass.)
riconciliatore (agg. e s. masc.)
riconciliatorio (agg.)
riconciliazione (s. femm.)
riconcimare (v. trans.)
riconcimato (part. pass.)
riconcio (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android