rifischiàre 
ri|fi|schià|re
pronuncia: /rifisˈkjare/
verbo intransitivo
(AVERE)
fischiare di nuovo o a fischiare a propria volta in risposta rifischiò al cane perché tornasse indietro
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 ripetere fischiando prova a rifischiarmi quella canzone | rifischiare un motivo musicale | rifischiare un motivo | rifischiare un ritornello
2 disapprovare di nuovo fischiando rifischiare una commedia | rifischiare un autore | rifischiare un cantante | rifischiare un attore
3 figurato familiare riferire con malevolenza, riportare cose vedute o sentite, facendo la spia; spifferare ha rifischiato il mio segreto a tutto il vicinato | quella pettegola passa tutta la giornata a rifischiare quello che sa | va sempre a rifischiare tutto ai vicini | non andare a rifischiarglielo subito | andava a rifischiare tutto all'orecchio del direttore | rifischiava alla polizia i discorsi dei cospiratori | ha l'abitudine di rifischiare
        
Vedi la coniugazione completa
ri|fi|schià|re
pronuncia: /rifisˈkjare/
verbo intransitivo
(AVERE)
fischiare di nuovo o a fischiare a propria volta in risposta rifischiò al cane perché tornasse indietro
        Indicativo presente:  io rifischio, tu rifischi
Passato remoto: io rifischiai, tu rifischiasti
Participio passato: rifischiato
Passato remoto: io rifischiai, tu rifischiasti
Participio passato: rifischiato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 ripetere fischiando prova a rifischiarmi quella canzone | rifischiare un motivo musicale | rifischiare un motivo | rifischiare un ritornello
2 disapprovare di nuovo fischiando rifischiare una commedia | rifischiare un autore | rifischiare un cantante | rifischiare un attore
3 figurato familiare riferire con malevolenza, riportare cose vedute o sentite, facendo la spia; spifferare ha rifischiato il mio segreto a tutto il vicinato | quella pettegola passa tutta la giornata a rifischiare quello che sa | va sempre a rifischiare tutto ai vicini | non andare a rifischiarglielo subito | andava a rifischiare tutto all'orecchio del direttore | rifischiava alla polizia i discorsi dei cospiratori | ha l'abitudine di rifischiare
        Indicativo presente:  io rifischio, tu rifischi
Passato remoto: io rifischiai, tu rifischiasti
Participio passato: rifischiato
Passato remoto: io rifischiai, tu rifischiasti
Participio passato: rifischiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
rifiorire (v. trans e intr.)
rifiorita (s. femm.)
rifiorito (part. pass.)
rifioritura (s. femm.)
rifiottare (v. intr.)
rifischiare (v. intr.)
rifischiare (v. trans.)
rifischiato (part. pass.)
rifischiettare (v. trans.)
rifischiettato (part. pass.)
rifischione (s. masch.)
rifisso (part. pass.)
rifistiare (v. trans e intr.)
rifitto (part. pass.)
rifiutabile (agg.)
rifiutabilità (s. femm.)
rifiutagione (s. femm.)
rifiutamento (s. masch.)
rifiutanza (s. femm.)
rifiutare 1 (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android