rigiocàre 
ri|gio|cà|re
pronuncia: /riʤoˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
giocare di nuovo rigiochiamo a Monopoli?
2 (AVERE)
giocare contro lo stesso avversario non rigiocherò più contro quel baro
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 disputare nuovamente una partita o una gara sportiva rigiocare un incontro di tennis | la partita sarà rigiocata domani
2 sport nel calcio: rimettere la palla per impostare una nuova azione di gioco rigiocare il pallone
3 sport nel tennis: ripetere la battuta
4 giochi scommettere, puntare di nuovo rigiocare la somma vinta
        
Vedi la coniugazione completa
 
rigiocàrsi
ri|gio|càr|si
pronuncia: /riʤoˈkarsi/
verbo pronominale transitivo
1 giocarsi di nuovo rigiocarsi la casa | rigiocarsi lo stipendio
2 figurato rovinare, perdere rigiocarsi la reputazione | rigiocarsi la vita
        
Vedi la coniugazione completa
ri|gio|cà|re
pronuncia: /riʤoˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
giocare di nuovo rigiochiamo a Monopoli?
2 (AVERE)
giocare contro lo stesso avversario non rigiocherò più contro quel baro
        Indicativo presente:  io rigi(u)oco, tu rigi(u)ochi
Passato remoto: io rigiocai, tu rigiocasti
Participio passato: rigiocato
Passato remoto: io rigiocai, tu rigiocasti
Participio passato: rigiocato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 disputare nuovamente una partita o una gara sportiva rigiocare un incontro di tennis | la partita sarà rigiocata domani
2 sport nel calcio: rimettere la palla per impostare una nuova azione di gioco rigiocare il pallone
3 sport nel tennis: ripetere la battuta
4 giochi scommettere, puntare di nuovo rigiocare la somma vinta
        Indicativo presente:  io rigi(u)oco, tu rigi(u)ochi
Passato remoto: io rigiocai, tu rigiocasti
Participio passato: rigiocato
Passato remoto: io rigiocai, tu rigiocasti
Participio passato: rigiocato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rigiocàrsi
ri|gio|càr|si
pronuncia: /riʤoˈkarsi/
verbo pronominale transitivo
1 giocarsi di nuovo rigiocarsi la casa | rigiocarsi lo stipendio
2 figurato rovinare, perdere rigiocarsi la reputazione | rigiocarsi la vita
        Indicativo presente:  io mi rigi(u)oco, tu ti rigi(u)ochi
Passato remoto: io mi rigiocai, tu ti rigiocasti
Participio passato: rigiocatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rigiocai, tu ti rigiocasti
Participio passato: rigiocatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
rigido (agg.)
rigidometro (s. masch.)
rigidume (s. masch.)
riginnare (v. trans.)
riginnato (part. pass.)
rigiocare (v. intr.)
rigiocare (v. trans.)
rigiocarsi (v. pron. trans.)
rigiocato (part. pass.)
rigiostrare (v. intr.)
rigiovaneggiare (v. intr.)
rigiovaneggiato (part. pass.)
rigiramento (s. masch.)
rigirare (v. trans e intr.)
rigirarsi (v. pron. trans e intr.)
rigirata (s. femm.)
rigirato (part. pass.)
rigiratore (s. masch.)
rigiratura (s. femm.)
rigirazione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android