riparàre
ri|pa|rà|re
pronuncia: /ripaˈrare/
verbo intransitivo
1 rifugiarsi
2 porre rimedio a qualcosa
3 pagare di nuovo
4 rimborsare
5 dare riparo, proteggere
6 porre riparo, rimedio anche in senso figurato
Vedi la coniugazione completa
riparàrsi
ri|pa|ràr|si
pronuncia: /ripaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario soggiornare, dimorare alla sua casa in Parigi si riparava [Boccaccio]
Vedi la coniugazione completa
v. pronominale transitivo e intransitivo
difendersi, proteggersi da ciò che può essere nocivo o fastidioso; trovare riparo ripararsi dal freddo | ripararsi dalla pioggia | ripararsi la testa con un casco | Ciaula, atterrito, era scappato a ripararsi in un antro noto soltanto a lui [Pirandello]
Vedi la coniugazione completa
ri|pa|rà|re
pronuncia: /ripaˈrare/
verbo intransitivo
1 rifugiarsi
2 porre rimedio a qualcosa
3 pagare di nuovo
4 rimborsare
5 dare riparo, proteggere
6 porre riparo, rimedio anche in senso figurato
Indicativo presente: io riparo, tu ripari
Passato remoto: io riparai, tu riparasti
Participio passato: riparato/a/i/e
Passato remoto: io riparai, tu riparasti
Participio passato: riparato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
riparàrsi
ri|pa|ràr|si
pronuncia: /ripaˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario soggiornare, dimorare alla sua casa in Parigi si riparava [Boccaccio]
Indicativo presente: io mi riparo, tu ti ripari
Passato remoto: io mi riparai, tu ti riparasti
Participio passato: riparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi riparai, tu ti riparasti
Participio passato: riparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
v. pronominale transitivo e intransitivo
difendersi, proteggersi da ciò che può essere nocivo o fastidioso; trovare riparo ripararsi dal freddo | ripararsi dalla pioggia | ripararsi la testa con un casco | Ciaula, atterrito, era scappato a ripararsi in un antro noto soltanto a lui [Pirandello]
Indicativo presente: io mi riparo, tu ti ripari
Passato remoto: io mi riparai, tu ti riparasti
Participio passato: riparatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi riparai, tu ti riparasti
Participio passato: riparatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
chi si ripara sotto la frasca, ha quella che piove e quella che casca || il pianto non ripara i mali || pianto non ripara i mali
riparabilità (s. femm.)
riparamento (s. masch.)
riparametrare (v. trans.)
riparametrato (part. pass.)
riparametrazione (s. femm.)
riparare (v. intr.)
ripararsi (v. pron. intr.)
ripararsi (v. pron. trans e intr.)
riparata (s. femm.)
riparativo (agg.)
riparato (part. pass.)
riparatore (agg. e s. masc.)
riparatorio (agg.)
riparatura (s. femm.)
riparazione (s. femm.)
riparbellino (agg.)
riparbellino (s. masch.)
riparcheggiare (v. trans.)
riparcheggiato (part. pass.)
ripareggiare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android