ruscellàre 
ru|scel|là|re
pronuncia: /ruʃʃelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro scorrere a guisa di ruscello o formando molti rivoli acque ruscellanti tra i boschi | la pioggia … me la sentivo ruscellare sulla fronte [Moravia] | l'acqua ruscellava giù per il sentiero
2 (AVERE)
per estensione letterario scorrere copiosamente in rivoli il sudore gli ruscellava sulla fronte | il sudore gli ruscella sul viso [Moravia] | il sangue ruscellava come vino [Fenoglio]
3 (AVERE)
per estensione letterario di suono, diffondersi, espandersi, erompere il suono di una campana ruscellò nell'azzurro [Marinetti]
4 (AVERE)
figurato letterario di sentimento, erompere, manifestarsi con prepotenza
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
1 figurato letterario emettere bagliori o riflessi luminosi
2 figurato letterario pervadere, inondare
        
Vedi la coniugazione completa
ru|scel|là|re
pronuncia: /ruʃʃelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro scorrere a guisa di ruscello o formando molti rivoli acque ruscellanti tra i boschi | la pioggia … me la sentivo ruscellare sulla fronte [Moravia] | l'acqua ruscellava giù per il sentiero
2 (AVERE)
per estensione letterario scorrere copiosamente in rivoli il sudore gli ruscellava sulla fronte | il sudore gli ruscella sul viso [Moravia] | il sangue ruscellava come vino [Fenoglio]
3 (AVERE)
per estensione letterario di suono, diffondersi, espandersi, erompere il suono di una campana ruscellò nell'azzurro [Marinetti]
4 (AVERE)
figurato letterario di sentimento, erompere, manifestarsi con prepotenza
        Indicativo presente:  io ruscello, tu ruscelli
Passato remoto: io ruscellai, tu ruscellasti
Participio passato: ruscellato
Passato remoto: io ruscellai, tu ruscellasti
Participio passato: ruscellato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
1 figurato letterario emettere bagliori o riflessi luminosi
2 figurato letterario pervadere, inondare
        Indicativo presente:  io ruscello, tu ruscelli
Passato remoto: io ruscellai, tu ruscellasti
Participio passato: ruscellato
Passato remoto: io ruscellai, tu ruscellasti
Participio passato: ruscellato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ruscarola (s. femm.)
ruscata (s. femm.)
ruscato (part. pass.)
ruscellamento (s. masch.)
ruscellante (part. pres.)
ruscellare (v. intr.)
ruscellare (v. trans.)
ruscellato (part. pass.)
ruscelletto (s. masch.)
ruscello (s. masch.)
ruschetta (s. femm.)
ruschiarsi (v. pron. trans.)
ruschiniano (agg.)
ruschiniano (agg. e s. masc.)
ruscia (s. femm.)
rusco (s. masch.)
ruscolare (v. trans.)
ruscolo (s. masch.)
ruscone (s. masch.)
rusé (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android