salàrio 
sa|là|rio
pronuncia: /saˈlarjo/
aggettivo e sostantivo maschile
rimunerazione spettante al lavoratore dipendente, in, particolare all'operaio, computata in base alle giornate di lavoro effettivo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sa|là|rio
pronuncia: /saˈlarjo/
aggettivo e sostantivo maschile
rimunerazione spettante al lavoratore dipendente, in, particolare all'operaio, computata in base alle giornate di lavoro effettivo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | salario | salari | 
| FEMMINILE | salaria | salarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | salario | 
| FEMMINILE | salaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | salari | 
| FEMMINILE | salarie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fondo salari = economia la somma totale che un'impresa destina al pagamento dei salari | contabilità somma accantonata nel bilancio di un'azienda per il pagamento dei salari correnti e delle partite differite delle retribuzioni || componenti indicizzate del salario = economia componenti salariali che crescono all'aumentare del costo della vita || giusto salario = economia salario risultante sul mercato dall'incontro della domanda e dell'offerta, indipendentemente da qualsiasi valutazione di carattere etico | diritto salario risultante dai minimi di legge o dei contratti collettivi di lavoro || l'adeguamento dei salari al costo della vita = economia aumento dei salari stabilito per legge, al fine di renderlo proporzionato all'aumento del costo della vita || appiattimento dei salari, degli stipendi, delle aliquote = economia riduzione dello scarto fra i minimi e i massimi dei salari e tra le diverse categorie in modo che le differenze risultino meno sensibili || allineamento dei salari, dei prezzi = economia adeguamento dei salari, dei prezzi al costo della vita || blocco dei salari = economia provvedimento che blocca i salari ai livelli raggiunti sopprimendo qualsiasi forma di aumento
Proverbi
salario non arricchì mai giovane || se non paghi il salario ai tuoi servi, si pagheranno da sé
salariale (agg.)
salarialismo (s. masch.)
salarialista (s. masch. e femm.)
salariare (v. trans.)
salariato (agg. e s. masc.)
salario (agg. e s. masc.)
salaro (s. masch.)
salaschese (agg.)
salaschese (s. masch. e femm.)
salassare (v. trans.)
salassarsi (v. pron. intr.)
salassata (s. femm.)
salassato (part. pass.)
salassatore (agg. e s. masc.)
salassatura (s. femm.)
salassese (agg.)
salassese (s. masch. e femm.)
salasso (s. masch.)
salata (s. femm.)
salatamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android