sàlsa 
sàl|sa
pronuncia: /ˈsalsa/
sostantivo femminile
1 condimento semiliquido, di varia composizione, usato per arricchire le vivande e migliorarne il gusto
2 specialmente al plurale piccolo cono fangoso formato da eruzioni di acqua melmosa contenente cloruro di sodio, mista a gas
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sàl|sa
pronuncia: /ˈsalsa/
sostantivo femminile
1 condimento semiliquido, di varia composizione, usato per arricchire le vivande e migliorarne il gusto
2 specialmente al plurale piccolo cono fangoso formato da eruzioni di acqua melmosa contenente cloruro di sodio, mista a gas
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | salsa | salse | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salse | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
salsa lionese = gastronomia salsa fatta con cipolle finemente tritate, stufate nel burro con aggiunta di aceto e vino bianco || (salsa) bearnese = gastronomia salsa a base di burro e tuorli d'uovo, scalogni, cipolle, aglio, sale, pepe e prezzemolo, vino bianco ed erbe aromatiche, tipica della regione del Béarn, regione storica della Francia, ottima per pesce lesso, carni bianche, verdure lessate || tirare una salsa = gastronomia aumentarne la concentrazione e la consistenza di una salsa cuocendola a lungo e a fuoco lento || salsa tartara = gastronomia salsa fredda a base di olio di oliva, tuorli d'uova sode, cipollina TATARO100 TARTARO100 fresca tritata, senape, aceto di vino rosso, sale e pepe || salsa agrodolce = gastronomia salsa speciale di zucchero, limone e aceto || salsa bastarda = gastronomia salsa a base di burro con aggiunta di rosso d'uovo, farina, acqua calda e succo di limone, usata per condire gli asparagi
Proverbi
dolce vivanda vuol salsa acerba || la salsa di San Bernardo (cioè la fame) fa buona ogni vivanda || l'appetito non vuol salsa || l'appetito, più che la salsa, rende saporita la vivanda || non si fecero mai nozze, che il diavolo non ci volesse far la salsa || si può amar la salsa verde, senza mangiar le biade in erba
salpingovariosintesi (s. femm.)
salpingovarite (s. femm.)
salpingovarosintesi (s. femm.)
salpornite (s. masch.)
Salpornite (s. masch.)
salsa (s. femm.)
salsamariglio (s. masch.)
salsamentario (s. masch.)
salsamenteria (s. femm.)
salsamento (s. masch.)
salsapariglia (s. femm.)
salsarella (s. femm.)
salsato (agg.)
salsedine (s. femm.)
salsedinoso (agg.)
salsefica (s. femm.)
salsefrica (s. femm.)
salsero (agg.)
salsese (agg.)
salsese (s. masch. e femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        