sapotìglia 
sa|po|tì|glia
pronuncia: /sapoˈtiʎʎa/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta (Achras sapota) con frutti polposi e zuccherosi, simili alla mela, che servono per la produzione della gomma da masticare; adattamento italiano dell'inglese sapodilla
2 botanica nome comune del frutto edule di tale pianta
3 falegnameria il legno di tale pianta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sa|po|tì|glia
pronuncia: /sapoˈtiʎʎa/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta (Achras sapota) con frutti polposi e zuccherosi, simili alla mela, che servono per la produzione della gomma da masticare; adattamento italiano dell'inglese sapodilla
2 botanica nome comune del frutto edule di tale pianta
3 falegnameria il legno di tale pianta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sapotiglia | sapotiglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sapotiglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sapotiglie | 
permalink
continua sotto
sapota 2 (s. femm.)
sapota 2 (s. femm.)
sapotacea (s. femm.)
Sapotacee (sost femm. pl.)
sapotalina (s. femm.)
sapotiglia (s. femm.)
sapotilla (s. femm.)
sapotossina (s. femm.)
sappadino (agg.)
sappadino (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android