saprolègnia 
sa|pro|lè|gnia
pronuncia: /saproˈlɛɲɲa/
sostantivo femminile
botanica ogni fungo del genere Saprolegnia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Saprolègnia
Sa|pro|lè|gnia
pronuncia: /saproˈlɛɲɲa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi della famiglia delle Saprolegniacee, comprendente una ventina di specie caratterizzate dalla formazione di zoospore dimorfe: piriformi, con flagelli quasi uguali, in posizione anteriore, reniformi, con flagelli di lunghezza diversa, sul lato concavo, che possono produrre danni negli acquari perché attacca i pesci deboli e feriti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sa|pro|lè|gnia
pronuncia: /saproˈlɛɲɲa/
sostantivo femminile
botanica ogni fungo del genere Saprolegnia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | saprolegnia | saprolegnie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | saprolegnia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | saprolegnie | 
Saprolègnia
Sa|pro|lè|gnia
pronuncia: /saproˈlɛɲɲa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi della famiglia delle Saprolegniacee, comprendente una ventina di specie caratterizzate dalla formazione di zoospore dimorfe: piriformi, con flagelli quasi uguali, in posizione anteriore, reniformi, con flagelli di lunghezza diversa, sul lato concavo, che possono produrre danni negli acquari perché attacca i pesci deboli e feriti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | saprolegnia | saprolegnie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | saprolegnia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | saprolegnie | 
permalink
continua sotto
saprofito (agg.)
saprofitofago (agg.)
saprogenico (agg.)
saprogeno (agg.)
saprolegna, Saprolegna (s. femm.)
saprolegnia (s. femm.)
Saprolegnia (s. femm.)
saprolegniacea (s. femm.)
Saprolegniacee (sost femm. pl.)
saprolegniale (s. femm.)
Saprolegniali (sost femm. pl.)
sapromiia (s. femm.)
Sapromiia (s. femm.)
sapromizide (s. masch.)
Sapromizidi (s. masch. pl.)
sapropel (s. masch.)
sapropelico (agg.)
sapropelite (s. femm.)
sapropelitico (agg.)
saproplancton (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android