scanagliàre 
sca|na|glià|re
pronuncia: /skanaʎˈʎare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
comportarsi da canaglia ragazzacci che scanagliano indisturbati | è tutto il giorno a scanagliare per la strada
2 (AVERE)
usare un linguaggio pesante e volgare
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
aizzare, scatenare la plebaglia, la marmaglia
        
Vedi la coniugazione completa
scanagliàrsi
sca|na|gliàr|si
pronuncia: /skanaʎˈʎarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro comportarsi da canaglia, scanagliare anche tra i popolani aristocratici del 1295 usava scanagliarsi per vezzo [Carducci]
2 raro (reciproco) insultarsi pesantemente e volgarmente quei due non fanno che urtarsi e scanagliarsi tra loro | s'urtano e si scanagliano tra loro, / con fitta ortografia di giuramenti / nuovi, arditi [Giusti]
3 raro perdere abitudini e modi di fare da canaglia, incivilirsi le canaglie non si scanagliano mai del tutto
        
Vedi la coniugazione completa
sca|na|glià|re
pronuncia: /skanaʎˈʎare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
comportarsi da canaglia ragazzacci che scanagliano indisturbati | è tutto il giorno a scanagliare per la strada
2 (AVERE)
usare un linguaggio pesante e volgare
        Indicativo presente:  io scanaglio, tu scanagli
Passato remoto: io scanagliai, tu scanagliasti
Participio passato: scanagliato
Passato remoto: io scanagliai, tu scanagliasti
Participio passato: scanagliato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
aizzare, scatenare la plebaglia, la marmaglia
        Indicativo presente:  io scanaglio, tu scanagli
Passato remoto: io scanagliai, tu scanagliasti
Participio passato: scanagliato
Passato remoto: io scanagliai, tu scanagliasti
Participio passato: scanagliato
Vedi la coniugazione completa
scanagliàrsi
sca|na|gliàr|si
pronuncia: /skanaʎˈʎarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro comportarsi da canaglia, scanagliare anche tra i popolani aristocratici del 1295 usava scanagliarsi per vezzo [Carducci]
2 raro (reciproco) insultarsi pesantemente e volgarmente quei due non fanno che urtarsi e scanagliarsi tra loro | s'urtano e si scanagliano tra loro, / con fitta ortografia di giuramenti / nuovi, arditi [Giusti]
3 raro perdere abitudini e modi di fare da canaglia, incivilirsi le canaglie non si scanagliano mai del tutto
        Indicativo presente:  io mi scanaglio, tu ti scanagli
Passato remoto: io mi scanagliai, tu ti scanagliasti
Participio passato: scanagliatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi scanagliai, tu ti scanagliasti
Participio passato: scanagliatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
scamuffato (part. pass.)
scamuffio (agg. e s. masc.)
scamuzzolo (s. masch.)
scana (s. femm.)
scanagliamento (s. masch.)
scanagliare (v. intr.)
scanagliare (v. trans.)
scanagliarsi (v. pron. intr.)
scanagliata (s. femm.)
scanagliato (part. pass.)
scanaglio (s. masch.)
scanalare 1 (v. intr.)
scanalare 1 (v. trans.)
scanalare 2 (v. intr.)
scanalato (part. pass.)
scanalatrice (s. femm.)
scanalatura (s. femm.)
scanapulare (v. trans.)
scanapulato (part. pass.)
scancellabile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android