scapestràre 
sca|pe|strà|re
pronuncia: /skapesˈtrare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
arcaico liberarsi da un capestro
2 (AVERE)
figurato arcaico liberarsi da un vincolo, un legame, un impaccio specialmente amoroso
3 (AVERE)
figuratoarcaico sfrenarsi, non avere più nessun freno morale o giuridico; vivere dissolutamente, da scapestrato la città cominciò a scapestrare Pucci
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
1 arcaico sciogliere, liberare qualcuno dal capestro; mettere in libertà scapestrare gli schiavi | scapestrare i prigionieri
2 figurato letterario liberare da un legame, specialmente amoroso vienne, ch'io / son per iscapestrarti in un momento / da quel dolor nel quale Amor t'invischia [Boccaccio]
3 figurato raro guastare, corrompere, traviare
        
Vedi la coniugazione completa
scapestràrsi
sca|pe|stràr|si
pronuncia: /skapesˈtrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico liberarsi dal capestro
2 figurato letterario liberarsi da un legame amoroso poi che l'alma dal cor non si scapestra [Petrarca]
3 per estensione arcaico liberarsi da impacci, vincoli e legami
4 per estensione arcaico vivere in modo scapestrato; sfrenarsi
        
Vedi la coniugazione completa
sca|pe|strà|re
pronuncia: /skapesˈtrare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
arcaico liberarsi da un capestro
2 (AVERE)
figurato arcaico liberarsi da un vincolo, un legame, un impaccio specialmente amoroso
3 (AVERE)
figuratoarcaico sfrenarsi, non avere più nessun freno morale o giuridico; vivere dissolutamente, da scapestrato la città cominciò a scapestrare Pucci
        Indicativo presente:  io scapestro, tu scapestri
Passato remoto: io scapestrai, tu scapestrasti
Participio passato: scapestrato/a/i/e
Passato remoto: io scapestrai, tu scapestrasti
Participio passato: scapestrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
1 arcaico sciogliere, liberare qualcuno dal capestro; mettere in libertà scapestrare gli schiavi | scapestrare i prigionieri
2 figurato letterario liberare da un legame, specialmente amoroso vienne, ch'io / son per iscapestrarti in un momento / da quel dolor nel quale Amor t'invischia [Boccaccio]
3 figurato raro guastare, corrompere, traviare
        Indicativo presente:  io scapestro, tu scapestri
Passato remoto: io scapestrai, tu scapestrasti
Participio passato: scapestrato/a/i/e
Passato remoto: io scapestrai, tu scapestrasti
Participio passato: scapestrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
scapestràrsi
sca|pe|stràr|si
pronuncia: /skapesˈtrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico liberarsi dal capestro
2 figurato letterario liberarsi da un legame amoroso poi che l'alma dal cor non si scapestra [Petrarca]
3 per estensione arcaico liberarsi da impacci, vincoli e legami
4 per estensione arcaico vivere in modo scapestrato; sfrenarsi
        Indicativo presente:  io mi scapestro, tu ti scapestri
Passato remoto: io mi scapestrai, tu ti scapestrasti
Participio passato: scapestratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi scapestrai, tu ti scapestrasti
Participio passato: scapestratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
scapecchiato (part. pass.)
scapecchiatoio (s. masch.)
scapecchiatura (s. femm.)
scapece (s. femm.)
scapellato (agg.)
scapestrare (v. intr.)
scapestrare (v. trans.)
scapestrarsi (v. pron. intr.)
scapestrataggine (s. femm.)
scapestratamente (avv.)
scapestratezza (s. femm.)
scapestrato (agg. e s. masc.)
scapestratura (s. femm.)
scapestreria (s. femm.)
scapezzamento (s. masch.)
scapezzanese (agg.)
scapezzanese (s. masch. e femm.)
scapezzare (v. trans.)
scapezzato (part. pass.)
scapezzatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android