scégliere 
scé|glie|re
pronuncia: /ˈʃeʎʎere/
verbo transitivo
1 prendere, indicare ciò che si giudica migliore
2 separare la parte migliore da quella peggiore
3 preferire
        
Vedi la coniugazione completa
scégliersi
scé|glier|si
pronuncia: /ˈʃeʎʎersi/
verbo pronominale transitivo
1 (con valore intensivo) scegliere per sé, specialmente con attenzione scegliersi gli amici | scegliersi un buon lavoro
2 (reciproco) farsi oggetto di una reciproca scelta
        
Vedi la coniugazione completa
scé|glie|re
pronuncia: /ˈʃeʎʎere/
verbo transitivo
1 prendere, indicare ciò che si giudica migliore
2 separare la parte migliore da quella peggiore
3 preferire
        Indicativo presente:  io scelgo, tu scegli
Passato remoto: io scelsi, tu scegliesti
Participio passato: scelto
Passato remoto: io scelsi, tu scegliesti
Participio passato: scelto
Vedi la coniugazione completa
scégliersi
scé|glier|si
pronuncia: /ˈʃeʎʎersi/
verbo pronominale transitivo
1 (con valore intensivo) scegliere per sé, specialmente con attenzione scegliersi gli amici | scegliersi un buon lavoro
2 (reciproco) farsi oggetto di una reciproca scelta
        Indicativo presente:  io mi scelgo, tu ti scegli
Passato remoto: io mi scelsi, tu ti scegliesti
Participio passato: sceltosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi scelsi, tu ti scegliesti
Participio passato: sceltosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
scegliere capo per capo = scegliere dettagliatamente || prendere o scegliere la via più breve = quando vi siano più percorsi o mezzi di soluzione possibili scegliere il più breve o il più facile
Proverbi
di due mali, bisogna scegliere il minore || la formica sceglie lo zuchero e lascia la sabbia || prima di scegliere l'amico bisogna averci mangiato il sale sett'anni || se ai sessanta sei vicino, lascia le donne e scegli il vino
scedario (s. masch.)
scedera (s. femm.)
scederino (agg.)
scedone (s. masch.)
scedra (s. femm.)
scegliere (v. trans.)
scegliersi (v. pron. trans.)
sceglimento (s. masch.)
scegliticcio (s. masch.)
sceglitore (s. masch.)
sceglivetro (s. masch. e femm.)
sceheli (s. masch.)
sceiccato (s. masch.)
sceicco (s. masch.)
scekerare (v. trans.)
scelalgia (s. femm.)
sceleraggine (s. femm.)
scelerare (v. trans e intr.)
sceleratezza (s. femm.)
scelerato (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android