scombuiàre 
scom|bu|ià|re
pronuncia: /skombuˈjare/
verbo transitivo
1 raro mettere in subbuglio, a soqquadro, in disordine, scompigliare hai scombuiato tutte le mie carte | mi hai scombuiato ogni cosa nello studio
2 figurato letterario scombussolare, confondere, frastornare, turbare, ottenebrare scombuiare il cervello | scombuiare le idee | quella improvvisa notizia lo aveva scombuiato | non scombuiare i miei piani! | queste idee scombuiano la mente | a queste parole l'uomo si scombuiò tutto | i cervelli scombuiar co' casi / colle sintassi e l'etimologie [Zanella] | comunicazioni che mi hanno scombuiato il cervello [Fogazzaro] | parole dirette a commuovere il mio cuore e scombuiare il mio spirito [Capuana] | le subite crisi che avvolgono e scombuiano certe anime strane [Beltramelli]
        
Vedi la coniugazione completa
 
scombuiàrsi
scom|bu|iàr|si
pronuncia: /skombuˈjarsi/
verbo pronominale intransitivo
turbarsi profondamente, inquietarsi, agitarsi, confondersi a quella notizia si è tutto scombuiato | già la mente si scombuiava nell'abisso del nulla e dell'obblio [Nievo]
        
Vedi la coniugazione completa
scom|bu|ià|re
pronuncia: /skombuˈjare/
verbo transitivo
1 raro mettere in subbuglio, a soqquadro, in disordine, scompigliare hai scombuiato tutte le mie carte | mi hai scombuiato ogni cosa nello studio
2 figurato letterario scombussolare, confondere, frastornare, turbare, ottenebrare scombuiare il cervello | scombuiare le idee | quella improvvisa notizia lo aveva scombuiato | non scombuiare i miei piani! | queste idee scombuiano la mente | a queste parole l'uomo si scombuiò tutto | i cervelli scombuiar co' casi / colle sintassi e l'etimologie [Zanella] | comunicazioni che mi hanno scombuiato il cervello [Fogazzaro] | parole dirette a commuovere il mio cuore e scombuiare il mio spirito [Capuana] | le subite crisi che avvolgono e scombuiano certe anime strane [Beltramelli]
        Indicativo presente:  io scombuio, tu scombui
Passato remoto: io scombuiai, tu scombuiasti
Participio passato: scombuiato
Passato remoto: io scombuiai, tu scombuiasti
Participio passato: scombuiato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
scombuiàrsi
scom|bu|iàr|si
pronuncia: /skombuˈjarsi/
verbo pronominale intransitivo
turbarsi profondamente, inquietarsi, agitarsi, confondersi a quella notizia si è tutto scombuiato | già la mente si scombuiava nell'abisso del nulla e dell'obblio [Nievo]
        Indicativo presente:  io mi scombuio, tu ti scombui
Passato remoto: io mi scombuiai, tu ti scombuiasti
Participio passato: scombuiatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi scombuiai, tu ti scombuiasti
Participio passato: scombuiatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
scombroideo (s. masch.)
Scombroidei (s. masch. pl.)
scombugliare (v. trans.)
scombuglio (s. masch.)
scombuiamento (s. masch.)
scombuiare (v. trans.)
scombuiarsi (v. pron. intr.)
scombuiato (part. pass.)
scombussolamento (s. masch.)
scombussolare (v. trans.)
scombussolarsi (v. pron. intr.)
scombussolata (s. femm.)
scombussolativo (agg.)
scombussolato (part. pass.)
scombussolio (s. masch.)
scombussolo (s. masch.)
scomma (s. masch.)
scommentare (v. trans.)
scommentarsi (v. pron. intr.)
scommentato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android