scórcio 1
scór|cio 1
pronuncia: /ˈskorʧo/
aggettivo
1 scorciato, accorciato fu di scorciarsi astretta i lunghi crini,… / e così scorcia errò per la foresta [Ariosto]
2 raro di descrizione: sintetica, ma incisiva
scórcio 2
scór|cio 2
pronuncia: /ˈskorʧo/
sostantivo maschile
1 arte in pittura: nella tecnica della prospettiva, specialmente nelle arti figurative, rappresentazione di un oggetto posto su un piano obliquo rispetto a chi guarda, che quindi appare accorciata, ma rende il senso della profondità, del rilievo e in cui sembra che alcuni degli elementi si avvicinino e altri si allontanino nello spazio disegnare di scorcio | un pittore abile nello scorcio | uno scorcio arditissimo
2 arte figura o parte di essa rappresentata secondo tale tecnica sullo sfondo si nota lo scorcio di una chiesa in rovina | uno scorcio bellissimo | gli scorci di Paolo Uccello | il bellissimo scorcio del Cristo morto del Mantegna
3 letteratura per estensione rappresentazione, narrazione, esposizione che s'impone per rapidità ed evidenza sintetica uno scorcio descrittivo sintetico ma incisivo | certa eleganza di scorci e frasi [Carducci] | la forza poetica di quei folgoranti scorci lirici [Cecchi]
4 per estensione vista, visuale prospettica di raggio limitato che fa parte di un visuale molto più ampia dalla finestra si vede uno scorcio del golfo | uno splendido scorcio del massiccio del Monte Rosa | lo scorcio degli Appennini | un paesino da cui si vede uno scorcio delle Langhe | uno splendido scorcio delle montagne | dal lago si può ammirare uno scorcio delle Alpi | appariva solo, qua e là, … qualche scorcio di viso, o una treccia di donna [Deledda]
5 per estensione parte finale di un determinato periodo di tempo, un'epoca, una stagione o che precede immediatamente un evento questo scorcio d'inverno è molto freddo | sullo scorcio del XX secolo | scorcio di stagione | nello scorcio della primavera | i temporali di quello scorcio d'estate | in questo scorcio di tempo | scorcio d'autunno | approfitterò di questo scorcio di tempo per riordinare la mia stanza | questo scorcio di secolo | nell'ultimo scorcio della prima guerra mondiale | nello scorcio della Rivoluzione d'Ottobre | sullo scorcio del Medioevo | sullo scorcio del XVIII secolo
6 regionale nell'uso toscano: ciò che avanza; mozzicone di una cosa scorciata uno scorcio di stoffa | uno scorcio di candela
7 arcaico boccaccia, smorfia scorci di bocca e voci strane [Lippi]
scór|cio 1
pronuncia: /ˈskorʧo/
aggettivo
1 scorciato, accorciato fu di scorciarsi astretta i lunghi crini,… / e così scorcia errò per la foresta [Ariosto]
2 raro di descrizione: sintetica, ma incisiva
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | scorcio | scorci |
FEMMINILE | scorcia | scorce |
SINGOLARE | |
MASCHILE | scorcio |
FEMMINILE | scorcia |
PLURALE | |
MASCHILE | scorci |
FEMMINILE | scorce |
scórcio 2
scór|cio 2
pronuncia: /ˈskorʧo/
sostantivo maschile
1 arte in pittura: nella tecnica della prospettiva, specialmente nelle arti figurative, rappresentazione di un oggetto posto su un piano obliquo rispetto a chi guarda, che quindi appare accorciata, ma rende il senso della profondità, del rilievo e in cui sembra che alcuni degli elementi si avvicinino e altri si allontanino nello spazio disegnare di scorcio | un pittore abile nello scorcio | uno scorcio arditissimo
2 arte figura o parte di essa rappresentata secondo tale tecnica sullo sfondo si nota lo scorcio di una chiesa in rovina | uno scorcio bellissimo | gli scorci di Paolo Uccello | il bellissimo scorcio del Cristo morto del Mantegna
3 letteratura per estensione rappresentazione, narrazione, esposizione che s'impone per rapidità ed evidenza sintetica uno scorcio descrittivo sintetico ma incisivo | certa eleganza di scorci e frasi [Carducci] | la forza poetica di quei folgoranti scorci lirici [Cecchi]
4 per estensione vista, visuale prospettica di raggio limitato che fa parte di un visuale molto più ampia dalla finestra si vede uno scorcio del golfo | uno splendido scorcio del massiccio del Monte Rosa | lo scorcio degli Appennini | un paesino da cui si vede uno scorcio delle Langhe | uno splendido scorcio delle montagne | dal lago si può ammirare uno scorcio delle Alpi | appariva solo, qua e là, … qualche scorcio di viso, o una treccia di donna [Deledda]
5 per estensione parte finale di un determinato periodo di tempo, un'epoca, una stagione o che precede immediatamente un evento questo scorcio d'inverno è molto freddo | sullo scorcio del XX secolo | scorcio di stagione | nello scorcio della primavera | i temporali di quello scorcio d'estate | in questo scorcio di tempo | scorcio d'autunno | approfitterò di questo scorcio di tempo per riordinare la mia stanza | questo scorcio di secolo | nell'ultimo scorcio della prima guerra mondiale | nello scorcio della Rivoluzione d'Ottobre | sullo scorcio del Medioevo | sullo scorcio del XVIII secolo
6 regionale nell'uso toscano: ciò che avanza; mozzicone di una cosa scorciata uno scorcio di stoffa | uno scorcio di candela
7 arcaico boccaccia, smorfia scorci di bocca e voci strane [Lippi]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | scorcio | scorci |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | scorcio |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | scorci |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
sullo scorcio del secolo = verso la fine del secolo || di scorcio = arte in pittura: con una forte angolazione una figura dipinta di scorcio | figurato di sfuggita, di fretta l'ho visto solo di scorcio | l'ho visto di scorcio, mentre se ne stava andando || scorcio aereo = arte in pittura: lo stesso che sottinsù
scorciatoia (s. femm.)
scorciatoio (agg.)
scorciatoio (s. masch.)
scorciatore (agg. e s. masc.)
scorciatura (s. femm.)
scorcio 1 (agg.)
scorcio 2 (s. masch.)
scorcione (s. masch.)
scorciosano (agg.)
scorciosano (s. masch.)
scorcire (v. trans.)
scorcito (part. pass.)
scordabile (agg.)
scordacchiato (agg.)
scordamento 1 (s. masch.)
scordamento 2 (s. masch.)
scordanza (s. femm.)
scordare (v. trans.)
scordarsi (v. pron. trans.)
scordarella (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android