signoreggiàre 
si|gno|reg|già|re
pronuncia: /siɲɲoredˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
esercitare una signoria, un dominio
        
Vedi la coniugazione completa
si|gno|reg|già|re
pronuncia: /siɲɲoredˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
esercitare una signoria, un dominio
        Indicativo presente:  io signoreggio, tu signoreggi
Passato remoto: io signoreggiai, tu signoreggiasti
Participio passato: signoreggiato
Passato remoto: io signoreggiai, tu signoreggiasti
Participio passato: signoreggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
chi signoreggia, brameggia
signore (s. masch.)
signorsì (avv.)
signoreggevole (agg.)
signoreggiamento (s. masch.)
signoreggiante (part. pres.)
signoreggiare (v. trans e intr.)
signoreggiato (part. pass.)
signoreggiatore (agg. e s. masc.)
signorellesco (agg.)
signorescamente (avv.)
signoresco (agg.)
signorevile (agg.)
signorevole (agg.)
signorevolmente (avv.)
signoria (s. femm.)
signoriale (agg.)
signoriddio (int.)
signorile (agg.)
signorilità (s. femm.)
signorilizzazione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android