snobbàre 
snob|bà|re
pronuncia: /znobˈbare/
verbo transitivo
1 assumere nei confronti di qualcuno un atteggiamento di indifferenza o di sprezzante e altezzoso distacco, ostentando con sussiego la propria superiorità mi ha snobbato per tutta la sera | ha l'abitudine di snobbarmi | snobbare un parente | lui voleva ballare, ma lei l'ha snobbato
2 non prendere in considerazione o evitare qualcosa, ignorandola a bella posta, trascurandola di proposito per ostentare superiorità ha snobbato la mia festa perché si crede superiore | al ricevimento, ma mi ha snobbato per tutta la sera | snobbare un invito | quella festa, lei, l'aveva, come si dice, snobbata [Moravia]
3 per estensione raro mettere in ridicolo, prendere in giro
        
Vedi la coniugazione completa
 
snobbàrsi
snob|bà|rsi
pronuncia: /znobˈbare/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) ostentare disprezzo reciproco
        
Vedi la coniugazione completa
snob|bà|re
pronuncia: /znobˈbare/
verbo transitivo
1 assumere nei confronti di qualcuno un atteggiamento di indifferenza o di sprezzante e altezzoso distacco, ostentando con sussiego la propria superiorità mi ha snobbato per tutta la sera | ha l'abitudine di snobbarmi | snobbare un parente | lui voleva ballare, ma lei l'ha snobbato
2 non prendere in considerazione o evitare qualcosa, ignorandola a bella posta, trascurandola di proposito per ostentare superiorità ha snobbato la mia festa perché si crede superiore | al ricevimento, ma mi ha snobbato per tutta la sera | snobbare un invito | quella festa, lei, l'aveva, come si dice, snobbata [Moravia]
3 per estensione raro mettere in ridicolo, prendere in giro
        Indicativo presente:  io snobbo, tu snobbi
Passato remoto: io snobbai, tu snobbasti
Participio passato: snobbato
Passato remoto: io snobbai, tu snobbasti
Participio passato: snobbato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
snobbàrsi
snob|bà|rsi
pronuncia: /znobˈbare/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) ostentare disprezzo reciproco
        Indicativo presente:  io mi snobbo, tu ti snobbi
Passato remoto: io mi snobbai, tu ti snobbasti
Participio passato: snobbatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi snobbai, tu ti snobbasti
Participio passato: snobbatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sniper (s. masch.)
sniperscope (s. masch.)
snippet (s. masch.)
snob (agg. e s. masch.  e femm.)
snobare (v. trans.)
snobbare (v. trans.)
snobbarsi (v. pron. intr.)
snobbato (part. pass.)
snobberia (s. femm.)
snobbone (s. masch.)
snobescamente (avv.)
snobilitante (part. pres.)
snobilitare (v. trans.)
snobilitarsi (v. pron. intr.)
snobilitato (part. pass.)
snobismo (s. masch.)
snobista (agg.)
snobista (s. masch. e femm.)
snobisticamente (avv.)
snobistico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android