solìfugo 
so|lì|fu|go
pronuncia: /soˈlifugo/
sostantivo maschile
zoologia ogni aracnide notturno e carnivoro dell'ordine dei Solifughi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
solìfughi
so|lì|fu|ghi
pronuncia: /soˈlifugi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di ragni della classe degli Aracnidi, diffusi nelle regioni desertiche e steppose tropicali e subtropicali, di abitudini notturne, simili a ragni, con corpo di colore fulvo o giallastro, cheliceri molto sviluppati, temuti per il morso molto doloroso e velenoso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
solìfugi
so|lì|fu|gi
pronuncia: /soˈlifuʤi/
sostantivo maschile plurale
zoologia lo stesso che Solifughi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
so|lì|fu|go
pronuncia: /soˈlifugo/
sostantivo maschile
zoologia ogni aracnide notturno e carnivoro dell'ordine dei Solifughi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | solifugo | Solifughi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | solifugo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Solifughi | 
| FEMMINILE | — | 
solìfughi
so|lì|fu|ghi
pronuncia: /soˈlifugi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di ragni della classe degli Aracnidi, diffusi nelle regioni desertiche e steppose tropicali e subtropicali, di abitudini notturne, simili a ragni, con corpo di colore fulvo o giallastro, cheliceri molto sviluppati, temuti per il morso molto doloroso e velenoso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | solifugo | Solifughi, Solifugi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | solifugo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Solifughi, Solifugi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
solìfugi
so|lì|fu|gi
pronuncia: /soˈlifuʤi/
sostantivo maschile plurale
zoologia lo stesso che Solifughi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | solifugo | Solifughi, Solifugi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | solifugo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Solifughi, Solifugi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
soliero (s. masch.)
soliferro (s. masch.)
solifluizione (s. femm.)
soliflussione (s. femm.)
soliflusso (s. masch.)
solifugo (s. masch.)
solifughi (s. masch. pl.)
solifugi (s. masch. pl.)
solighettano (agg.)
solighettano (s. masch.)
solignanese (agg.)
solignanese (s. masch. e femm.)
soliloquio (s. masch.)
solimare (v. intr.)
solimare (v. trans.)
solimato (part. pass.)
solimato (agg. e s. masc.)
solina (s. femm.)
solinare (v. trans.)
soling (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android