soloneggiàre 
so|lo|neg|già|re
pronuncia: /solonedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
atteggiarsi a zelante riformatore di uno stato
        
Vedi la coniugazione completa
so|lo|neg|già|re
pronuncia: /solonedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
atteggiarsi a zelante riformatore di uno stato
        Indicativo presente:  io soloneggio, tu soloneggi
Passato remoto: io soloneggiai, tu soloneggiasti
Participio passato: soloneggiato
Passato remoto: io soloneggiai, tu soloneggiasti
Participio passato: soloneggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
solognese (agg.)
solognese (s. masch. e femm.)
solomite (s. femm.)
solone (s. masch.)
Solone (nome pr. masch.)
soloneggiare (v. intr.)
soloneggiato (part. pass.)
solonghellese (agg.)
solonghellese (s. masch. e femm.)
solonico (agg.)
solopachese (agg.)
solopachese (s. masch. e femm.)
solorico (agg.)
solorina (s. femm.)
Solorina (s. femm.)
solovox (s. masch.)
solpuga (s. femm.)
Solpuga (s. femm.)
solpugide (s. masch.)
Solpugidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android