sonicàre 
so|ni|cà|re
pronuncia: /soniˈkare/
verbo transitivo
biologia sottoporre cellule o tessuti all'azione di ultrasuoni, che ne dirompono le membrane, allo scopo di ottenere omogenati
        
Vedi la coniugazione completa
so|ni|cà|re
pronuncia: /soniˈkare/
verbo transitivo
biologia sottoporre cellule o tessuti all'azione di ultrasuoni, che ne dirompono le membrane, allo scopo di ottenere omogenati
        Indicativo presente:  io sonico, tu sonichi
Passato remoto: io sonicai, tu sonicasti
Participio passato: sonicato
Passato remoto: io sonicai, tu sonicasti
Participio passato: sonicato
Vedi la coniugazione completa
permalink
songia (s. femm.)
songino (s. masch.)
songish (agg. e s. masch.  e femm.)
songo (agg. e s. masch.  e femm.)
sonia (s. femm.)
sonicare (v. trans.)
sonicato (part. pass.)
sonicchiare (v. trans.)
sonicchiato (part. pass.)
sonicese (agg.)
sonicese (s. masch. e femm.)
sonico (agg.)
soninke (agg. e s. masch.  e femm.)
sonio (s. masch.)
sonito (s. masch.)
sonnabissare (v. trans.)
sonnabissato (part. pass.)
sonnacchiare (v. intr.)
sonnacchiato (part. pass.)
sonnacchioni (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android