soprattenére 
so|prat|te|né|re
pronuncia: /sopratteˈnere/
verbo transitivo
arcaico trattenere, fare indugiare più del necessario sopratenendola il padre a maritare, s'inamorò per avventura di Pietro [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
so|prat|te|né|re
pronuncia: /sopratteˈnere/
verbo transitivo
arcaico trattenere, fare indugiare più del necessario sopratenendola il padre a maritare, s'inamorò per avventura di Pietro [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io soprattengo, tu soprattieni
Passato remoto: io soprattenni, soprattenetti, tu soprattenesti
Participio passato: soprattenuto
Passato remoto: io soprattenni, soprattenetti, tu soprattenesti
Participio passato: soprattenuto
Vedi la coniugazione completa
permalink
soprattassa (s. femm.)
soprattassare (v. trans.)
soprattassato (part. pass.)
soprattavola (s. masch. e femm.)
soprattenda (s. femm.)
soprattenere (v. trans.)
sopratterra (avv.)
sopratterreno (agg.)
soprattetto (agg.)
soprattetto (s. masch.)
soprattetto (avv.)
soprattitolo (s. masch.)
soprattunica (s. femm.)
soprattutto (avv.)
sopratunica (s. femm.)
sopratuono (s. masch.)
sopratutto (avv.)
sopraumano (agg.)
sopraungueale (agg.)
soprauomo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android