spiritualizzàre 
spi|ri|tu|a|liz|zà|re
pronuncia: /spiritualidˈdzare/
verbo transitivo
1 rendere spirituale, conferire carattere spirituale, liberare dal vincolo delle cose materiali spiritualizzare la propria esistenza | spiritualizzare l'amore | spiritualizzare la propria vita | spiritualizzare i propri interessi
2 attribuire natura spirituale, idealizzare spiritualizzare la persona amata | gli stilnovisti cercarono di spiritualizzare la donna e l'amore | spiritualizzare l'amore terreno | le donne spiritualizzate dai poeti
        
Vedi la coniugazione completa
 
spiritualizzàrsi
spi|ri|tu|a|liz|zàr|si
pronuncia: /spiritualidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 divenire spirituale, elevarsi spiritualmente
2 rendersi spirituale, ridursi a puro spirito
3 assumere carattere spirituale, perdere ogni carattere di materialità passioni, sentimenti che si spiritualizzano nell'arte | l'amore si spiritualizza nell'arte
        
Vedi la coniugazione completa
spi|ri|tu|a|liz|zà|re
pronuncia: /spiritualidˈdzare/
verbo transitivo
1 rendere spirituale, conferire carattere spirituale, liberare dal vincolo delle cose materiali spiritualizzare la propria esistenza | spiritualizzare l'amore | spiritualizzare la propria vita | spiritualizzare i propri interessi
2 attribuire natura spirituale, idealizzare spiritualizzare la persona amata | gli stilnovisti cercarono di spiritualizzare la donna e l'amore | spiritualizzare l'amore terreno | le donne spiritualizzate dai poeti
        Indicativo presente:  io spiritualizzo, tu spiritualizzi
Passato remoto: io spiritualizzai, tu spiritualizzasti
Participio passato: spiritualizzato
Passato remoto: io spiritualizzai, tu spiritualizzasti
Participio passato: spiritualizzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
spiritualizzàrsi
spi|ri|tu|a|liz|zàr|si
pronuncia: /spiritualidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 divenire spirituale, elevarsi spiritualmente
2 rendersi spirituale, ridursi a puro spirito
3 assumere carattere spirituale, perdere ogni carattere di materialità passioni, sentimenti che si spiritualizzano nell'arte | l'amore si spiritualizza nell'arte
        Indicativo presente:  io mi spiritualizzo, tu ti spiritualizzi
Passato remoto: io mi spiritualizzai, tu ti spiritualizzasti
Participio passato: spiritualizzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi spiritualizzai, tu ti spiritualizzasti
Participio passato: spiritualizzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
spiritualistico (agg.)
spiritualità (s. femm.)
spiritualitade (s. femm.)
spiritualitate (s. femm.)
spiritualizzamento (s. masch.)
spiritualizzare (v. trans.)
spiritualizzarsi (v. pron. intr.)
spiritualizzato (part. pass.)
spiritualizzazione (s. femm.)
spiritualmente (avv.)
spirleghino (s. masch.)
spirlo (s. masch.)
spirlungo (agg.)
spirlungone (s. masch.)
spiro (s. masch.)
spiro– (pref.)
spiroadenoma (s. masch.)
spirobatterio (s. masch.)
spiroboloideo (s. masch.)
Spiroboloidei (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android