spostàre 
spo|stà|re
pronuncia: /sposˈtare/
verbo transitivo
1 togliere una cosa dal posto in cui si trova abitualmente; trasferire; differire
2 danneggiare, dissestare anche in senso figurato
        
Vedi la coniugazione completa
spostàrsi
spo|stàr|si
pronuncia: /sposˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
mutar luogo, lasciare il proprio posto
        
Vedi la coniugazione completa
spo|stà|re
pronuncia: /sposˈtare/
verbo transitivo
1 togliere una cosa dal posto in cui si trova abitualmente; trasferire; differire
2 danneggiare, dissestare anche in senso figurato
        Indicativo presente:  io sposto, tu sposti
Passato remoto: io spostai, tu spostasti
Participio passato: spostato
Passato remoto: io spostai, tu spostasti
Participio passato: spostato
Vedi la coniugazione completa
spostàrsi
spo|stàr|si
pronuncia: /sposˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
mutar luogo, lasciare il proprio posto
        Indicativo presente:  io mi sposto, tu ti sposti
Passato remoto: io mi spostai, tu ti spostasti
Participio passato: spostatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi spostai, tu ti spostasti
Participio passato: spostatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
muoversi, viaggiare, spostarsi in branco, a branchi = figurato muoversi, viaggiare, spostarsi tutti insieme, trascinati raggruppati in modo passivo, come gli animali coloro a cui non era toccato nulla, irritati alla vista del guadagno altrui, e animati dalla facilità dell'impresa, si mossero a branchi, in cerca d'altre gerle Manzoni || spostarsi sulla ferma = caccia quando il cane, rendendosi conto che la preda cerca di allontanarsi, compie un giro per portarsi nelle condizioni più favorevoli nei riguardi del vento, e per riprendere la ferma || muoversi, viaggiare, spostarsi in branco, a branchi = figurato muoversi, viaggiare, spostarsi tutti insieme, trascinati raggruppati in modo passivo, come gli animali coloro a cui non era toccato nulla, irritati alla vista del guadagno altrui, e animati dalla facilità dell'impresa, si mossero a branchi, in cerca d'altre gerle Manzoni || non spostarsi, non cedere di un capello = non cedere neanche di poco
Proverbi
la fede sposta le montagne
spostabile (agg.)
spostabilità (s. femm.)
spostacarte (agg. e s. masch.  e femm.)
spostacinghia (s. masch.)
spostamento (s. masch.)
spostare (v. trans.)
spostarsi (v. pron. intr.)
spostato (agg. e s. masc.)
spostatura (s. femm.)
sposto (part. pass.)
spot (s. masch.)
spotdipendente (s. masch. e femm.)
spotestare (v. trans.)
spotistico (agg.)
spotornese (agg.)
spotornese (s. masch. e femm.)
spotteggiante (agg.)
spottista (s. masch. e femm.)
spottistico (agg.)
spottizzare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android