squittinìo 2 
squit|ti|nì|o 2
pronuncia: /skwitˈtinjo/
sostantivo maschile
letterario lo squittire, squittio; il verso degli animali, specialmente uccelli, che squittiscono lo squittinìo del topo | e nell'olivo grande, alto, fronzuto, / errava qualche squittinìo d'uccello / che s'era desto [Pascoli]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
squit|ti|nì|o 2
pronuncia: /skwitˈtinjo/
sostantivo maschile
letterario lo squittire, squittio; il verso degli animali, specialmente uccelli, che squittiscono lo squittinìo del topo | e nell'olivo grande, alto, fronzuto, / errava qualche squittinìo d'uccello / che s'era desto [Pascoli]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | squittinio | squittinìi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | squittinio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | squittinìi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
squit (onom.)
squittinare (v. trans.)
squittinato (part. pass.)
squittinatore (s. masch.)
squittinio 1 (s. masch.)
squittinio 2 (s. masch.)
squittinire (v. intr.)
squittinito (part. pass.)
squittino (s. masch.)
squittio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android