staggìre 
stag|gì|re
pronuncia: /stadˈʤire/
verbo transitivo
arcaico sequestrare, pignorare
        
Vedi la coniugazione completa
stag|gì|re
pronuncia: /stadˈʤire/
verbo transitivo
arcaico sequestrare, pignorare
        Indicativo presente:  io staggisco, tu staggisci
Passato remoto: io staggii, tu staggisti
Participio passato: staggito
Passato remoto: io staggii, tu staggisti
Participio passato: staggito
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
staggire qualcuno in carcere = arcaico trattenere qualcuno in carcere per nuova querela o imputazione e 'l Minestra, per paura di non v'essere staggito per altrui, subito trovò modo di pagare [Sacchetti]
staggiatore (s. masch.)
staggiatura (s. femm.)
staggimento (s. masch.)
staggina (s. femm.)
staggio (s. masch.)
staggire (v. trans.)
staggito (part. pass.)
staggitore (agg. e s. masc.)
stagionaccia (s. femm.)
stagionale (agg. e s. masch.  e femm.)
stagionalità (s. femm.)
stagionalizzato (agg.)
stagionalmente (avv.)
stagionamento (s. masch.)
stagionare (v. trans e intr.)
stagionarsi (v. pron. intr.)
stagionato (part. pass.)
stagionatore (s. masch.)
stagionatura (s. femm.)
stagione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android