stoppinàre 
stop|pi|nà|re
pronuncia: /stoppiˈnare/
verbo transitivo
1 raro accendere, appiccare il fuoco con lo stoppino
2 regionale familiare nell'uso toscano: chiudere bene, ermeticamente specialmente porte e finestre
        
Vedi la coniugazione completa
stop|pi|nà|re
pronuncia: /stoppiˈnare/
verbo transitivo
1 raro accendere, appiccare il fuoco con lo stoppino
2 regionale familiare nell'uso toscano: chiudere bene, ermeticamente specialmente porte e finestre
        Indicativo presente:  io stoppino, tu stoppini
Passato remoto: io stoppinai, tu stoppinasti
Participio passato: stoppinato
Passato remoto: io stoppinai, tu stoppinasti
Participio passato: stoppinato
Vedi la coniugazione completa
permalink
stoppatore 1 (s. masch.)
stoppatore 2 (s. masch.)
stopper (s. masch.)
stoppia (s. femm.)
stoppiatrice (s. femm.)
stoppinare (v. trans.)
stoppinato (part. pass.)
stoppiniera (s. femm.)
stoppino (s. masch.)
stoppione (s. masch.)
stoppioso (agg.)
stoppista (s. masch. e femm.)
stopposo (agg.)
storace (s. masch.)
storage (s. masch.)
storcere (v. trans.)
storcersi (v. pron. trans e intr.)
storci– (pref.)
storcicoda (s. femm.)
storcicollo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android