stropicciàre 
stro|pic|cià|re
pronuncia: /stropitˈʧare/
verbo transitivo
passare e ripassare con energia una cosa contro un'altra
        
Vedi la coniugazione completa
stropicciàrsi
stro|pic|ciàr|si
pronuncia: /stropitˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
familiare diventare spiegazzato, sgualcirsi questa stoffa si stropiccia facilmente
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
1 sfregare una parte del proprio corpo stropicciarsi le mani per il freddo
2 spiegazzare, sgualcire un proprio indumento mi sono stropicciato la camicia
        
Vedi la coniugazione completa
stro|pic|cià|re
pronuncia: /stropitˈʧare/
verbo transitivo
passare e ripassare con energia una cosa contro un'altra
        Indicativo presente:  io stropiccio, tu stropicci
Passato remoto: io stropicciai, tu stropicciasti
Participio passato: stropicciato
Passato remoto: io stropicciai, tu stropicciasti
Participio passato: stropicciato
Vedi la coniugazione completa
stropicciàrsi
stro|pic|ciàr|si
pronuncia: /stropitˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
familiare diventare spiegazzato, sgualcirsi questa stoffa si stropiccia facilmente
        Indicativo presente:  io mi stropiccio, tu ti stropicci
Passato remoto: io mi stropicciai, tu ti stropicciasti
Participio passato: stropicciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi stropicciai, tu ti stropicciasti
Participio passato: stropicciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
1 sfregare una parte del proprio corpo stropicciarsi le mani per il freddo
2 spiegazzare, sgualcire un proprio indumento mi sono stropicciato la camicia
        Indicativo presente:  io mi stropiccio, tu ti stropicci
Passato remoto: io mi stropicciai, tu ti stropicciasti
Participio passato: stropicciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi stropicciai, tu ti stropicciasti
Participio passato: stropicciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fregarsi stropicciarsi le mani = si fa per riscaldarle d'inverno, o per manifestare compiaciuta soddisfazione || stropicciarsi di qualcuno o di qualcosa = fregarsi, infischiarsi di qualcuno o di qualcosa || stropicciarsene = fregarsi, infischiarsi di qualcuno o di qualcosa me ne stropiccio di lei || stropicciarsi gli occhi = fregare le mani sulle palpebre, per sonno, bruciore ecc. || fregarsi, stropicciarsi gli occhi = gesto che si compie per scacciare il sonno, per assicurarsi di veder bene, di essere sveglio, di non sognare || sfregarsi, stropicciarsi gli occhi = si fa con le mani, in segno di sonnolenza, o quasi per verificare la propria vista davanti a cose incredibili || stropicciarsene = popolare non curarsi affatto di qualcuno o qualcosa
stronzianite (s. femm.)
stronzio (s. masch.)
stronzo (agg. e s. masc.)
stronzolo (s. masch.)
stropicciamento (s. masch.)
stropicciare (v. trans.)
stropicciarsi (v. pron. intr.)
stropicciarsi (v. pron. trans.)
stropicciata (s. femm.)
stropicciato (part. pass.)
stropicciatura (s. femm.)
stropiccio 1 (s. masch.)
stropiccio 2 (s. masch.)
stropiccione (s. masch.)
stroppa (s. femm.)
stroppare (v. trans.)
stropparella (s. femm.)
stroppato (part. pass.)
stroppese (agg.)
stroppese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android