sùro 
sù|ro
pronuncia: /ˈsuro/
sostantivo maschile
ittiologia nome regionale veneto del sugherello, un pesce dei Carangidi del genere Tracuro (Trachurus trachurus) molto comune nel Mediterraneo con corpo agile e slanciato lungo dai 25 ai 40 cm, pescato per le carni saporite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sù|ro
pronuncia: /ˈsuro/
sostantivo maschile
ittiologia nome regionale veneto del sugherello, un pesce dei Carangidi del genere Tracuro (Trachurus trachurus) molto comune nel Mediterraneo con corpo agile e slanciato lungo dai 25 ai 40 cm, pescato per le carni saporite
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | suro | suri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | suro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | suri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
surmoderno (agg.)
surmolotto (s. masch.)
surnatante (agg. e s. masc.)
surnia (s. femm.)
Surnia (s. femm.)
suro (s. masch.)
surossigenato (agg.)
surpalite (s. femm.)
surparina (s. femm.)
surplace (s. masch.)
surplus (s. masch.)
surra (s. femm.)
surraffreddamento (s. masch.)
surraffreddare (v. trans.)
surraffreddato (part. pass.)
surreale (agg.)
surreale (s. masch.)
surrealismo (s. masch.)
surrealista (agg.)
surrealista (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android