sussìstere 
sus|sì|ste|re
pronuncia: /susˈsistere/
verbo intransitivo
* raro anche con ausiliare (AVERE)
1
2 (ESSERE) filosofia esistere come realtà in sé, come sostanza, indipendentemente dal soggetto pensante; avere esistenza reale, esistere in sé
3 (ESSERE) per estensione esistere, essere valido, avere fondamento; usato specialmente in frasi negative, per dare maggior enfasi alla frase e nel linguaggio burocratico prove che non sussistono | scuse che non sussistono | assolto perché il fatto non sussiste | il reato non sussiste | non sussiste l'ipotesi di reato | non sussistono più i motivi per non pagare | sono ragioni che non sussistono | il fatto non sussiste | sono motivi che non sussistono | sono pericoli che sussistono | non sussistono prove sufficienti
4 (ESSERE) arcaico reggersi, sostenersi
5 (ESSERE) figurato arcaico resistere non potendo a tanta passion sussistere [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
sus|sì|ste|re
pronuncia: /susˈsistere/
verbo intransitivo
* raro anche con ausiliare (AVERE)
1
2 (ESSERE) filosofia esistere come realtà in sé, come sostanza, indipendentemente dal soggetto pensante; avere esistenza reale, esistere in sé
3 (ESSERE) per estensione esistere, essere valido, avere fondamento; usato specialmente in frasi negative, per dare maggior enfasi alla frase e nel linguaggio burocratico prove che non sussistono | scuse che non sussistono | assolto perché il fatto non sussiste | il reato non sussiste | non sussiste l'ipotesi di reato | non sussistono più i motivi per non pagare | sono ragioni che non sussistono | il fatto non sussiste | sono motivi che non sussistono | sono pericoli che sussistono | non sussistono prove sufficienti
4 (ESSERE) arcaico reggersi, sostenersi
5 (ESSERE) figurato arcaico resistere non potendo a tanta passion sussistere [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io sussisto, tu sussisti
Passato remoto: io sussistetti, sussistei, tu sussistesti
Participio passato: sussistito/a/i/e
Passato remoto: io sussistetti, sussistei, tu sussistesti
Participio passato: sussistito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
sussiego (s. masch.)
sussiegosamente (avv.)
sussiegoso (agg.)
sussistente (part. pres.)
sussistenza (s. femm.)
sussistere (v. intr.)
sussistito (part. pass.)
sussultare (v. intr.)
sussultato (part. pass.)
sussulto (s. masch.)
sussultorio (agg.)
sussumere (v. trans.)
sussuntivo (agg.)
sussunto (part. pass.)
sussunzione (s. femm.)
sussurramento (s. masch.)
sussurrare (v. intr.)
sussurrare (v. trans.)
sussurrarsi (v. pron. intr.)
sussurrato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android