svanìre 
sva|nì|re
pronuncia: /zvaˈnire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) dileguarsi a poco a poco, scomparire, sparire, sfumare specialmente con gradualità l'auto svanì nel buio della notte | la sua figura svanì nel buio | la riva svaniva mentre ci si allontanava dalla costa | il rumore dei passi svanì lentamente | il treno svanì nella nebbia | la visione svani
2 (ESSERE) per estensione di odore, rumore, fumo, perdere gradualmente forza, intensità, disperdersi, dissiparsi il fumo è svanito | gli odori svaniscono col tempo | questo cattivo odore svanirà presto | svanito il fumo dell'esplosione, il disastro apparve evidente
3 (ESSERE) di vino, aromi, essenze e liquori perdere il sapore, la fragranza o la gradazione alcolica caratteristica è un infuso che svanisce | svanisce al vino, il profumo
4 (ESSERE) di sostanza volatile, specialmente alcolica, svaporare la boccetta era chiusa male e il profumo è svanito | se lasci aperto il flacone, il profumo svanisce
5 (ESSERE) figurato di sentimento, stato d'animo, venir meno, cessare di esistere, estinguersi all'arrivo della notizia l'allegria svanì | a poco a poco l'ira svanì | le mie speranze sono ormai svanite | il suo rancore svanirà presto | la speranza svanì ben presto | svanisce la collera | le illusioni svanirono | l'allegria svanì presto | il pensiero, che s'era presentato vivo e risoluto alla sua mente, s'annebbiava e svaniva tutt'a un tratto Manzoni | molte volte… occasioni sufficienti per produrre notabili effetti,… svaniscono per mancamento d'uomini che se ne sappiano valere [Sarpi]
6 (ESSERE) figurato di ricordo, indebolirsi, attenuarsi, annullarsi, non esser più vivo nella memoria i ricordi svaniscono col tempo | il ricordo del suo affetto non svanisce | il suo ricordo non svanirà mai | la memoria svanisce con l'età | con gli anni la memoria svanisce
7 (ESSERE) figurato letterario morire il povero e il re svanisce, e tutti / nudi dell'ombre alla magion discendono [Fantoni]
        
Vedi la coniugazione completa
sva|nì|re
pronuncia: /zvaˈnire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) dileguarsi a poco a poco, scomparire, sparire, sfumare specialmente con gradualità l'auto svanì nel buio della notte | la sua figura svanì nel buio | la riva svaniva mentre ci si allontanava dalla costa | il rumore dei passi svanì lentamente | il treno svanì nella nebbia | la visione svani
2 (ESSERE) per estensione di odore, rumore, fumo, perdere gradualmente forza, intensità, disperdersi, dissiparsi il fumo è svanito | gli odori svaniscono col tempo | questo cattivo odore svanirà presto | svanito il fumo dell'esplosione, il disastro apparve evidente
3 (ESSERE) di vino, aromi, essenze e liquori perdere il sapore, la fragranza o la gradazione alcolica caratteristica è un infuso che svanisce | svanisce al vino, il profumo
4 (ESSERE) di sostanza volatile, specialmente alcolica, svaporare la boccetta era chiusa male e il profumo è svanito | se lasci aperto il flacone, il profumo svanisce
5 (ESSERE) figurato di sentimento, stato d'animo, venir meno, cessare di esistere, estinguersi all'arrivo della notizia l'allegria svanì | a poco a poco l'ira svanì | le mie speranze sono ormai svanite | il suo rancore svanirà presto | la speranza svanì ben presto | svanisce la collera | le illusioni svanirono | l'allegria svanì presto | il pensiero, che s'era presentato vivo e risoluto alla sua mente, s'annebbiava e svaniva tutt'a un tratto Manzoni | molte volte… occasioni sufficienti per produrre notabili effetti,… svaniscono per mancamento d'uomini che se ne sappiano valere [Sarpi]
6 (ESSERE) figurato di ricordo, indebolirsi, attenuarsi, annullarsi, non esser più vivo nella memoria i ricordi svaniscono col tempo | il ricordo del suo affetto non svanisce | il suo ricordo non svanirà mai | la memoria svanisce con l'età | con gli anni la memoria svanisce
7 (ESSERE) figurato letterario morire il povero e il re svanisce, e tutti / nudi dell'ombre alla magion discendono [Fantoni]
        Indicativo presente:  io svanisco, tu svanisci
Passato remoto: io svanii, tu svanisti
Participio passato: svanito/a/i/e
Passato remoto: io svanii, tu svanisti
Participio passato: svanito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Proverbi
la gloria è un circolo nell'acqua, che si allarga e poi svanisce || la vita è come l'ombra, quando è più bella svanisce || le ricchezze fatte in fretta, presto svaniscono || ogni bello alfin svanisce, ma la fama mai perisce || quando arriva la gloria, svanisce la memoria
svanbergite (s. femm.)
svanente (part. pres.)
svanevole (agg.)
svani (agg. e s. masch.  e femm.)
svanimento (s. masch.)
svanire (v. intr.)
svaniticcio (agg.)
svanito (part. pass.)
svanito (agg. e s. masc.)
svanitore (agg.)
svano (s. masch.)
svantaggiare (v. trans.)
svantaggiato (part. pass.)
svantaggiato (agg. e s. masc.)
svantaggio (s. masch.)
svantaggiosamente (avv.)
svantaggioso (agg.)
svanzica (s. femm.)
svapora (s. femm.)
svaporabile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android