svesciàre 
sve|scià|re
pronuncia: /zveʃˈʃare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano, raccontare tutto senza ritegno; vuotare il sacco, spiattellare il merciaiolo citato a Palazzo, / svesciando il caso dall'alfa all'omega [Giusti]
        
Vedi la coniugazione completa
sve|scià|re
pronuncia: /zveʃˈʃare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano, raccontare tutto senza ritegno; vuotare il sacco, spiattellare il merciaiolo citato a Palazzo, / svesciando il caso dall'alfa all'omega [Giusti]
        Indicativo presente:  io svescio, tu svesci
Passato remoto: io svesciai, tu svesciasti
Participio passato: svesciato
Passato remoto: io svesciai, tu svesciasti
Participio passato: svesciato
Vedi la coniugazione completa
permalink
sverza (s. femm.)
sverzare (v. trans.)
sverzarsi (v. pron. intr.)
sverzato (part. pass.)
sverzino (s. masch.)
svesciare (v. trans.)
svesciato (part. pass.)
svescicare (v. trans.)
svescicarsi (v. pron. intr.)
svescicato (part. pass.)
svescicatura (s. femm.)
svescione (s. masch.)
svestire (v. trans.)
svestirsi (v. pron. intr.)
svestito (part. pass.)
svestizione (s. femm.)
svetrato (agg.)
svettamento (s. masch.)
svettante (part. pres.)
svettare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android