svinàre 
svi|nà|re
pronuncia: /zviˈnare/
verbo transitivo
enologia trasferire il vino, dopo la prima fermentazione o a fermentazione ultimata, dai tini alle botti; usato per lo più assoluto ormai è tempo di svinare
        
Vedi la coniugazione completa
svi|nà|re
pronuncia: /zviˈnare/
verbo transitivo
enologia trasferire il vino, dopo la prima fermentazione o a fermentazione ultimata, dai tini alle botti; usato per lo più assoluto ormai è tempo di svinare
        Indicativo presente:  io svino, tu svini
Passato remoto: io svinai, tu svinasti
Participio passato: svinato
Passato remoto: io svinai, tu svinasti
Participio passato: svinato
Vedi la coniugazione completa
permalink
sviluppatore (agg.)
sviluppatore (s. masch.)
sviluppatrice (s. femm.)
sviluppo (s. masch.)
SVIMEZ (sigla)
svinare (v. trans.)
svinato (part. pass.)
svinatore (s. masch.)
svinatura (s. femm.)
svincolamento (s. masch.)
svincolare (v. trans.)
svincolarsi (v. pron. intr.)
svincolato (part. pass.)
svincolo (s. masch.)
svio (s. masch.)
sviolinare (v. trans.)
sviolinata (s. femm.)
sviolinato (part. pass.)
sviolinatura (s. femm.)
svip (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android