tanaidàceo 
ta|nai|dà|ce|o
pronuncia: /tanajˈdaʧeo/
sostantivo maschile
zoologia ogni crostaceo dell'ordine dei Tanaidacei
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Tanaidàcei
Ta|nai|dà|ce|i
pronuncia: /tanaiˈdaʧei/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di Crostacei del superordine dei Peracaridi, tutti marini, sia della zona litorale, sia del mare profondo: hanno piccole dimensioni, corpo stretto e allungato, occhi peduncolati ma non mobili, carapace fuso con 2 o 3 segmenti del torace, e il primo paio di arti toracici trasformato in massillipedi, il secondo in robuste chele
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ta|nai|dà|ce|o
pronuncia: /tanajˈdaʧeo/
sostantivo maschile
zoologia ogni crostaceo dell'ordine dei Tanaidacei
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tanaidaceo | Tanaidacei | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tanaidaceo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Tanaidacei | 
| FEMMINILE | — | 
Tanaidàcei
Ta|nai|dà|ce|i
pronuncia: /tanaiˈdaʧei/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di Crostacei del superordine dei Peracaridi, tutti marini, sia della zona litorale, sia del mare profondo: hanno piccole dimensioni, corpo stretto e allungato, occhi peduncolati ma non mobili, carapace fuso con 2 o 3 segmenti del torace, e il primo paio di arti toracici trasformato in massillipedi, il secondo in robuste chele
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tanaidaceo | Tanaidacei | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tanaidaceo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Tanaidacei | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
tanagliato (part. pass.)
tanagliato (s. masch.)
tanaglione (s. masch.)
tanagra (s. femm.)
tanagrina (s. femm.)
tanaidaceo (s. masch.)
Tanaidacei (s. masch. pl.)
tanaide (s. masch.)
Tanaide (s. masch.)
tanaidide (s. masch.)
Tanaididi (s. masch. pl.)
tanala (agg. e s. masch.  e femm.)
tananai (s. masch.)
tanaostigma (s. masch.)
Tanaostigma (s. masch.)
tanaostigmatide (s. masch.)
Tanaostigmatidi (s. masch. pl.)
tanare (v. intr.)
tanato– (pref.)
tanatocenosi (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android