tenebràre 
te|ne|brà|re
pronuncia: /teneˈbrare/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario tenebrarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario coprire di tenebre, avvolgere nelle tenebre
2 figurato letterario ottenebrare mente tenebrata dall'ignoranza
        
Vedi la coniugazione completa
tenebràrsi
te|ne|bràr|si
pronuncia: /teneˈbrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario coprirsi di tenebre, oscurarsi
2 letterario di volto: corrucciarsi, rabbuiarsi
3 figurato della vista o anche della mente, delle facoltà intellettuali: offuscarsi, ottenebrarsi
        
Vedi la coniugazione completa
te|ne|brà|re
pronuncia: /teneˈbrare/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario tenebrarsi
        Indicativo presente:  io tenebro, tu tenebri
Passato remoto: io tenebrai, tu tenebrasti
Participio passato: tenebrato/a/i/e
Passato remoto: io tenebrai, tu tenebrasti
Participio passato: tenebrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario coprire di tenebre, avvolgere nelle tenebre
2 figurato letterario ottenebrare mente tenebrata dall'ignoranza
        Indicativo presente:  io tenebro, tu tenebri
Passato remoto: io tenebrai, tu tenebrasti
Participio passato: tenebrato/a/i/e
Passato remoto: io tenebrai, tu tenebrasti
Participio passato: tenebrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
tenebràrsi
te|ne|bràr|si
pronuncia: /teneˈbrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario coprirsi di tenebre, oscurarsi
2 letterario di volto: corrucciarsi, rabbuiarsi
3 figurato della vista o anche della mente, delle facoltà intellettuali: offuscarsi, ottenebrarsi
        Indicativo presente:  io mi tenebro, tu ti tenebri
Passato remoto: io mi tenebrai, tu ti tenebrasti
Participio passato: tenebratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi tenebrai, tu ti tenebrasti
Participio passato: tenebratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
tendosinoviale (agg.)
tendosinovite (s. femm.)
tendovaginite (s. femm.)
–tene (suff.)
tenebra (s. femm.)
tenebrare (v. intr.)
tenebrare (v. trans.)
tenebrarsi (v. pron. intr.)
tenebrato (part. pass.)
tenebria (s. femm.)
tenebricoso (agg.)
tenebrioide (s. masch.)
Tenebrioide (s. masch.)
tenebrione (s. masch.)
Tenebrione (s. masch.)
tenebrionide (s. masch.)
Tenebrionidi (s. masch. pl.)
tenebrionino (s. masch.)
Tenebrionini (s. masch. pl.)
tenebrone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android