tesorerìa 
te|so|re|rì|a
pronuncia: /tezoreˈria/
sostantivo femminile
1 burocrazia organo amministrativo che provvede alla gestione di cassa, effettua incassi e pagamenti, dello stato, di enti pubblici, di grandi aziende ecc. tesoreria centrale | tesoreria provinciale | ufficio di tesoreria | tesoreria comunale
2 burocrazia per estensione la sede di tale ufficio andare alla tesoreria | la tesoreria è chiusa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
te|so|re|rì|a
pronuncia: /tezoreˈria/
sostantivo femminile
1 burocrazia organo amministrativo che provvede alla gestione di cassa, effettua incassi e pagamenti, dello stato, di enti pubblici, di grandi aziende ecc. tesoreria centrale | tesoreria provinciale | ufficio di tesoreria | tesoreria comunale
2 burocrazia per estensione la sede di tale ufficio andare alla tesoreria | la tesoreria è chiusa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tesoreria | tesorerie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tesoreria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tesorerie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
tesoreria centrale = burocrazia ufficio che svolge tutte le operazioni relative all'amministrazione della Cassa depositi e prestiti e quelle relative al movimento dei fondi dello stato || tesoreria dello stato = burocrazia l'insieme dei servizi svolti dalla tesoreria centrale di uno stato || ufficio di tesoreria = burocrazia quello che ha il maneggio del denaro di un ente o di un'azienda || operazioni di tesoreria = burocrazia operazioni che permettono a una banca di provvedersi di fondi ricorrendo al credito di altre banche || tesoreria provinciale = burocrazia servizio che, esercitato per conto dello stato dalla Banca d'Italia, effettua, nel capoluogo di ciascuna provincia, riscossioni e pagamenti per conto dello stato || flusso di cassa o flusso di tesoreria = economia le somme ricevute e spese da una persona o da un'impresa in un certo periodo; movimento di cassa | con accezione specifica: l'insieme dei beni che si formano e trasformano in un determinato periodo di tempo
tesore (s. masch.)
tesoreggiamento (s. masch.)
tesoreggiare (v. trans e intr.)
tesoreggiato (part. pass.)
tesoreggiatore (agg. e s. masc.)
tesoreria (s. femm.)
tesoretto (s. masch.)
tesorierato (s. masch.)
tesoriere (s. masch.)
tesoriero (s. masch.)
tesorizzare (v. trans e intr.)
tesorizzato (part. pass.)
tesorizzatore (s. masch.)
tesorizzazione (s. femm.)
tesoro (s. masch.)
tesoruccio (s. masch.)
tespesia (s. femm.)
Tespesia (s. femm.)
Tespiade (s. femm.)
tessalico (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android