tranquillità 
tran|quil|li|tà
pronuncia: /trankwilliˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò o di chi è tranquillo; stato di quiete durevole, condizione di pace e di serenità con assenza di perturbazioni sia di ordine fisico che morale la tranquillità dell'aria | la tranquillità dell'animo | per tranquillità della mia coscienza | la tranquillità del mare | tranquillità dello spirito | la tranquillità dell'anima | acquistare tranquillità | perdere la tranquillità | vivere in tutta tranquillità | tranquillità di giudizio | la tranquillità delle acque | turbare la tranquillità pubblica
2 calma, quiete di un luogo, di una situazione e simili la tranquillità della campagna | dopo la lite, in casa è tornata la tranquillità | dopo i tumulti di ieri la tranquillità è tornata in tutto il paese
3 calma, pacatezza, serenità, assenza di fretta siamo in anticipo, possiamo camminare con tutta tranquillità | fa tutto con tranquillità | bisogna considerare la cosa con maggiore tranquillità | esaminiamo la situazione con tranquillità | ne parleremo con tranquillità
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tran|quil|li|tà
pronuncia: /trankwilliˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò o di chi è tranquillo; stato di quiete durevole, condizione di pace e di serenità con assenza di perturbazioni sia di ordine fisico che morale la tranquillità dell'aria | la tranquillità dell'animo | per tranquillità della mia coscienza | la tranquillità del mare | tranquillità dello spirito | la tranquillità dell'anima | acquistare tranquillità | perdere la tranquillità | vivere in tutta tranquillità | tranquillità di giudizio | la tranquillità delle acque | turbare la tranquillità pubblica
2 calma, quiete di un luogo, di una situazione e simili la tranquillità della campagna | dopo la lite, in casa è tornata la tranquillità | dopo i tumulti di ieri la tranquillità è tornata in tutto il paese
3 calma, pacatezza, serenità, assenza di fretta siamo in anticipo, possiamo camminare con tutta tranquillità | fa tutto con tranquillità | bisogna considerare la cosa con maggiore tranquillità | esaminiamo la situazione con tranquillità | ne parleremo con tranquillità
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | tranquillità | tranquillità | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tranquillità | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | tranquillità | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
tranquillità economica = economia situazione finanziaria che garantisce una certa sicurezza, specialmente rispetto al futuro
Proverbi
dall’albero del silenzio, pende per frutto la tranquillità || il silenzio è una siepe intorno alla tranquillità || silenzio è una siepe intorno alla tranquillità
tranquillamento (s. masch.)
tranquillante (agg. e s. masc.)
tranquillare (v. trans e intr.)
tranquillarsi (v. pron. intr.)
tranquillato (part. pass.)
tranquillità (s. femm.)
tranquillitade (s. femm.)
tranquillitate (s. femm.)
tranquillizzamento (s. masch.)
tranquillizzante (part. pres.)
tranquillizzante (agg. e s. masc.)
tranquillizzare (v. trans.)
tranquillizzarsi (v. pron. intr.)
tranquillizzato (part. pass.)
tranquillizzatore (agg.)
tranquillizzazione (s. femm.)
tranquillo (agg.)
trans 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
trans 2 (agg.)
trans– 3 (pref.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android