trascendentàle 
tra|scen|den|tà|le
pronuncia: /traʃʃendenˈtale/
aggettivo
1 che trascende, andando oltre i limiti dell'esperienza umana
2 che presenta difficoltà insuperabili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tra|scen|den|tà|le
pronuncia: /traʃʃendenˈtale/
aggettivo
1 che trascende, andando oltre i limiti dell'esperienza umana
2 che presenta difficoltà insuperabili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | trascendentale | trascendentali | 
| FEMMINILE | trascendentale | trascendentali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | trascendentale | 
| FEMMINILE | trascendentale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | trascendentali | 
| FEMMINILE | trascendentali | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
appercezione pura o originaria o trascendentale = filosofia nella filosofia kantiana: l'atto fondamentale dell'intelletto, detto io penso, per cui tutte le rappresentazioni vengono ordinate secondo rapporti universali e necessari nel riferimento alla coscienza dell'io || appercezione pura o originaria o trascendentale = filosofia nella filosofia kantiana: l'atto fondamentale dell'intelletto, detto io penso, per cui tutte le rappresentazioni vengono ordinate secondo rapporti universali e necessari nel riferimento alla coscienza dell'io || Io trascendentale = filosofia nel pensiero di Kant: soggetto pensante che non coincide con il singolo io empirico, ma gli è immanente e garantisce l'unità del pensiero di tutti gli individui; è detto anche Io penso || analitica trascendentale = filosofia nella filosofia di Kant, lo studio delle forme a priori della conoscenza intellettuale
trasbordo (s. masch.)
trascegliere (v. trans.)
trasceglimento (s. masch.)
trascelta (s. femm.)
trascelto (part. pass.)
trascendentale (agg.)
trascendentalismo (s. masch.)
trascendentalista (s. masch. e femm.)
trascendentalistico (agg.)
trascendentalità (s. femm.)
trascendentalmente (avv.)
trascendente (agg. e s. masc.)
trascendentismo (s. masch.)
trascendentista (s. masch. e femm.)
trascendentistico (agg.)
trascendenza (s. femm.)
trascendere (v. trans e intr.)
trascendimento (s. masch.)
trascerre (v. trans.)
trasceso (part. pass.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        