triòsio 
tri|ò|sio
pronuncia: /triˈɔzjo/
sostantivo maschile
biochimica monosaccaride a tre atomi di carbonio, presente in natura negli organismi animali e vegetali sotto forma di estere fosforico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
tri|ò|sio
pronuncia: /triˈɔzjo/
sostantivo maschile
biochimica monosaccaride a tre atomi di carbonio, presente in natura negli organismi animali e vegetali sotto forma di estere fosforico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | triosio | triosi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | triosio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | triosi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Triope (s. masch.)
triorchidia (s. femm.)
triorese (agg.)
triorese (s. masch. e femm.)
trioside (s. femm.)
triosio (s. masch.)
trioso (s. masch.)
triosofosfato (s. masch.)
triosomutasi (s. femm.)
triossano (s. masch.)
triossi– (pref.)
triossicolanico (agg.)
triossiderivato (s. masch.)
triossido (s. masch.)
triossimetilene (s. masch.)
triossipurina (s. femm.)
triotto (s. masch.)
triozonuro (s. masch.)
trip (s. masch.)
tripack (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android