tròno 
trò|no
pronuncia: /ˈtrɔno/
sostantivo maschile
1 seggio dei sovrani, elevato su alcuni gradini e usato nelle cerimonie ufficiali
2 in senso figurato potere, autorità del sovrano
3 uno dei nove ordini delle gerarchie angeliche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
trò|no
pronuncia: /ˈtrɔno/
sostantivo maschile
1 seggio dei sovrani, elevato su alcuni gradini e usato nelle cerimonie ufficiali
2 in senso figurato potere, autorità del sovrano
3 uno dei nove ordini delle gerarchie angeliche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | trono | troni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | trono | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | troni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mettere sul trono = innalzare alla dignità regale, fare re qualcuno || riassidersi sul trono = letterario tornare a regnare || erede presuntivo del trono = colui che si presume, con più o meno probabilità, sia destinato alla successione || pretendente al trono = principe o nobile che rivendica una priorità dinastica, specialmente il diritto alla corona pretendente al trono d'Inghilterra § il pretendente al trono di Spagna § pretendente al trono di Francia || salire al trono = diventare re o regina, cominciare a regnare || sedere in trono = essere il sovrano, regnare || il trono e l'altare = figurato ilo stato laico e il potere ecclesiastico || ascendere al trono = diventare re
Proverbi
grano freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le dolci acque di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque d'agosto con la buona stagione, vagliono più che il tron di Salomone || il grano freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le dolci acque di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque d'agosto con la buona stagione, vagliono più che il tron di Salomone || nel diritto, nel trono e nel lavoro sta la forza del popolo || quando un trono cade, s'alza molta polvere
tronfio (agg.)
tronfione (s. masch.)
troniera (s. femm.)
tronite (s. femm.)
tronito (s. masch.)
trono (s. masch.)
trontanese (agg.)
trontanese (s. masch. e femm.)
tronzanese (agg.)
tronzanese (s. masch. e femm.)
troostite 1 (s. femm.)
troostite 2 (s. femm.)
troostitico (agg.)
troostomartensite (s. femm.)
tropacocaina (s. femm.)
tropadina (s. femm.)
tropano (s. masch.)
tropanolo (s. masch.)
tropario 1 (s. masch.)
tropario 2 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android